Vittorio Sgarbi: Il Museo della follia, da Goya a Maradona, in esposizione a Napoli, resterà aperto durante le feste natalizie”....
Achille Della Ragione racconta i capolavori di Caravaggio. Qualche giorno fa siamo stati in compagnia di Achille Della Ragione, valente...
Quadreria dei Girolamini, sita nel Complesso dei Girolamini, meriterebbe più attenzione. Accompagnati da una guida d’eccezione, il critico d’arte Achille Della Ragione, abbiamo visitato la Quadreria dei Girolamini a Napoli, ospitata all’interno della Casa dei padri dell’Oratorio di San Filippo Neri annessa alla cosiddetta chiesa dei Girolamini, che meriterebbe più attenzione....
Andrea Vaccaro, artista di livello della pittura napoletana del ‘600. Il periodo storico a cavallo tra il 500’ ed il...
84 giorni Le ombre di Caravaggio, il nuovo spettacolo itinerante di NarteA, torna sabato prossimo a Palazzo Ricca, a Napoli....
Il pittore Giovanni Battista Caracciolo, alias Battistello Caracciolo detto il Caravaggio napoletano, rappresenta l’orgoglio della città partenopea nella pittura del secolo diciassettesimo. Giovani Battista Caracciolo, meglio noto come Battistello Caracciolo, controverso ma grandissimo pittore del secolo sedicesimo e diciassettesimo, dai natali partenopei, peraltro illustre discepolo del Caravaggio, essendo a contatto...
Niente più contenuti






