AI. L'intelligenza Artificiale comporrà musica classica attraverso l'utilizzo di un sofisticatissimo software AI
AI. Oggi è possibile, grazie all'Intelligenza artificiale fare di tutto creare immagini, addirittura video, sviluppare testi di ogni tipo ed in diverse lingue ed anche la musica grazie e ad un sofisticatissimo software, messo a punto da un gruppo di ricercatori americani. Il software consente di appropriarsi di partiture complete di grandi composizioni di musica classica come quelle di Beethoven, Brahms e Mozart e comporre brani o addirittura completare opere incompiute.
L’ubriaco di Zhuangzi: esplorazioni sul Taoismo in discoteca. Dalla pista da ballo alla saggezza interiore. L’ubriaco di Zhuangzi. La musica...
Maëlys, dopo quattro anni dall’uscita del suo primo disco, la giovane artista sente la necessità di trovare un nuovo equilibrio, una chiave per riaprire la sua parte più intima e la sua anima fatta di frammenti acustici in armonia con riverberi elettronici.
Maëlys. Sentendosi catapultata in una generazione che è sempre di fretta e vive col fantasma costante di star perdendo tempo, cerca il suo posto in diverse città d’Europa e nelle sue culture differenti, per poi in realtà ritrovarsi in quattro semplici immagini: il mare della sua terra, la luce che filtra dalle finestre di casa sua, i sentimenti che cerca di razionalizzare e la sua musica introspettiva. Il progetto di Maëlys, moniker di Marilisa Scagliola, nasce nel 2017 con forti influenze esterofile che portano a un riuscitissimo debutto in inglese nel 2018 con il debut album Mélange: si aprono le porte di festival come L’Acqua in Testa Music Festival, il Balcony Tv Fest al Monk di Roma, il Medimex, il Siren Festival, il Panoramica Festival in apertura a Joan Thiele, il Chiù Festival prima di Noga Erez, il Locus Festival come opening di Ghemon.
La festa della musica, è Recovery Sound. Nel quartiere di Garbatella staffetta di musica e integrazione con: Argoritmo, Roberto Casalino, Scrima, Guidobaldi, Daniele De Gregori, Garba Trio, Winkin' Blues, Diego.
Fingerspit, è una giovane e valente musicista spagnola che ho avuto modo di ascoltare, e scoprire, con molta soddisfazione, in...
PopuPiano Smart Portable Piano. Piccola, luminosa e coloratissima tastiera musicale smart che rende davvero semplice fare musica.
PopuPiano Smart Portable Piano. Nelle scorse settimane mi sono divertito ad esplorare questo entusiasmante strumento. Si tratta una di una piccola tastiera smart dotata di 29 tasti LED luminosi e coloratissimi oltre un controller pad multi funzione a 6 tasti, che rende davvero semplice e fighissimo, produrre musica. Il tutto disposto su quattro ottave selezionabili attraverso l'App dedicata.
Capone & BungtBangt in concerto nell’ambito della XXI edizione della “Valle delle Orchidee”, in aperta montagna a contatto con la natura, nel...
Il noto cantautore napoletano Edoardo Bennato inaugurerà, ad Ercolano, giovedì sera, il festival delle Ville Vesuviane 2017. Dopodomani, 6 luglio,...
Napoli Pizza Village grande attrattiva per Napoli 815mila visitatori all’evento Ottocentoquindicimila sono stati i visitatori, nei nove giorni, del Napoli...
Il mese di Febbraio è stato sempre, tradizionalmente, il mese in cui in tutto il mondo vengono celebrati i contributi, le tradizioni e i fatti storici sugli afroamericani. In onore del Black History Month, noi intendiamo celebrare quest’anno una figura iconica nel mondo della musica nera. Aretha Franklin.
L’impegno e l’azione di musicisti che in memoria di un vecchio amico, raccolgono fondi per la ricerca e la lotta...
Luigi Tenco: oggi è il cinquantenario della morte del cantante. Il cantante, Luigi Tenco, nativo di Cassine un paesino in provincia...