Grand Tour d’Italie, una vasta raccolta di opere dell'artista campano Alfredo Cordova, incentrate sul tema del viaggio in prevalenza verso sud saranno presentate in mostra ad Aversa....
Questo non è un attacco di panico: ma una pipa che non è una pipa. L’illusione della tempesta e della...
Pinocchio nel cuore di Napoli: Mostra laboratorio alla Real Casa dell’Annunziata. Sabato 8 aprile alle ore 17 è stata inaugurata...
Lida Sharifi Nik, artista iraniana di straordinarie capacità. Vive a Teheran, ed è una fonte inesauribile di ispirazioni.
Il fanciullino di Pascoli tra Generazione Z e TikTok. Il desiderio di maturità precoce sembra andare contro il concetto di...
Wanda Marasco libro Di spalle a questo mondo, un’opera molto attesa. La scrittrice ritorna con una storia che promette di...
Le frontiere del Product Design nel 2023 tra arte, moda e Intelligenza Artificiale. Nel 2023 assisteremo a un’integrazione ancora maggiore...
La mostra, 5 artisti per Ouragahio, prevede una fruizione libera e gratuita ed al termine dell’esposizione le opere saranno vendute a scopo benefico, in base all’ordine di prenotazione. Ciò è’ stato possibile grazie al contributo di 5 artisti, Luciano Ferrara, Luigi Vaccaro, Enzo Palumbo, Angelo Marra, Luciano D'inverno, che hanno messo a disposizione le proprie opere per fini umanitari. Il ricavato dalla vendita delle opere esposte nella mostra verrà infatti utilizzato per la realizzazione di strutture igienico-sanitarie a servizio del presidio medico di Ouragahio, in Costa D’Avorio, paese situato nell'Africa Occidentale.
Primo Maggio 2017 numerosi eventi in programma a Napoli Nel cuore della “Campania felix”, contornata dall’incantevole golfo, si estende una...
Gina Lollobrigida è stata una delle più grandi star del cinema italiano e internazionale del XX secolo. La sua bellezza, il suo talento e la sua personalità hanno reso indimenticabile la sua carriera artistica e umana.
Gli italiani, la descrivono tuttora con orgoglio, come la personificazione della moderna bellezza latina. I francesi ne presero il nome e inventarono addirittura un aggettivo «lollobrigidienne» che significa "tutte curve", la conferma di una popolarità mondiale senza precedenti, quella di una donna bella determinata ma soprattutto indipendente.
Gina Lollobrigida, diventata famosa a livello internazionale negli anni '50 e '60, era nata a Subiaco, nel 1927. Iniziò la sua carriera come modella e fotografa prima di entrare nel mondo del cinema. Essa recitò in molti film italiani e americani, diventando una star internazionale attraverso le sue performance in numerosi film. Nel corso della sua carriera, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui un premio David di Donatello per la sua interpretazione in "La donna più bella del mondo" e un premio alla carriera al Festival di San Sebastián.
Stairway To Urban Ri-Generation, che richiama il famoso brano dei Led Zeppelin "Stairway to Heaven", è sostenuto e finanziato nell'ambito della 3^ edizione dell'avviso pubblico Creative Living Lab promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e prenderà forma in un’area adiacente Piazza XV Marzo, una delle più belle del centro storico di Cosenza.
Rinascimento, Vittorio Sgarbi e il suo movimento dichiara: Il mio vitalizio per il restauro del patrimonio artistico italiano. Lo ha annunciato...