Kodak vuole ritornare al suo antico splendore creando la sua criptovaluta KODAKCoin. In questi ultimi giorni il valore delle azioni in borsa...
Con l’affermarsi dei social media siamo passati da un approccio comunicativo tipico dei media tradizionali, ovvero mono direzionale e asimmetrico (“io parlo tu ascolti, io scrivo tu leggi”) ad un approccio paritario e simmetrico. Nessuno ha più il monopolio sulla diffusione delle notizie.
L'ascolto, quindi è fondamentale per comunicare con efficacia sui social e assume un ruolo centrale già a livello di “agenda setting”. La famosa teoria, di Maxwell Mc Combs che, sostiene che i mass media predispongono quotidianamente, per il pubblico una programmazione precisa degli argomenti cui prestare attenzione. Ancora oggi gli studiosi, dibattono su quanto i media possano comunicare alle persone cosa è importante e cosa deve essere preso in considerazione.
La bellezza, può ancora contribuire con il suo immenso potere a salvare il mondo!
La bicicletta elettrica alimentata a energia solare, sará presto sul mercato. “Abbiamo sviluppato la prima bicicletta elettrica con celle solari sistemate...
La Coruña, simbolo di bellezza della regione galiziana. Chi ama il mare ma allo stesso tempo i divertimenti e la...
La Facoltà di Ingegneria Aerospaziale di Napoli è risultata 24esima nella classifica delle migliori Università del mondo. Nuovo successo per l’Università degli Studi Federico II; il celebre ateneo partenopeo si colloca in ottima posizione nella speciale graduatoria stilata dall’Academic Ranking of World Universities o ARWU, superando i più quotati Politecnici di Milano e Torino. La...
La Terra: 10 incredibili curiosità che non sapevamo sul pianeta in cui viviamo La Terra è il pianeta su cui...
La video-laparo-chirurgia, nota come laparoscopia, è una tecnica chirurgica che prevede l’esecuzione di un intervento chirurgico addominale senza apertura della parete stessa,...
Laser scopre le sostanze tossiche nel cibo, un nuovo dispositivo anti frode...
Le App, il paese in cui si usano più è la Corea, Italia fuori dai top Una interessante e curiosa...
Liberato: l’artista sconosciuto, si infittisce il mistero del cantante napoletano. Sempre più fitto il mistero sull’identità di Liberato, l’artista sconosciuto di cui...
Libro, Il (dis)piacere della lettura “Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è un’immortalità all’indietro.” Umberto Eco I dati Istat e Federculture...