Water Cluster di acqua: essi confermano le idee di Pitagora. Disposizioni ordinate che riportano in vita pensieri antichi. Water Cluster...
Il messaggio Cristico dei granulociti polimorfonucleati. Nel sangue scorrono i globuli bianchi, coraggiosi guerrieri che difendono il nostro corpo. Granulociti...
La frequenza di risonanza di Schumann è una serie di microonde naturali che si trovano nello spazio tra la superficie della Terra e la ionosfera.
La frequenza di risonanza di Schumann è stata misurata per la prima volta dagli scienziati tedeschi Winfried Otto Schumann e Herbert Konrad Koerting nel 1952. Tuttavia, è stato il fisico austriaco Viktor Schauberger a scoprire per primo queste frequenze nel 1926.
Queste frequenze naturali sono importanti per l'umanità perché aiutano a rilassarci, guarire, percepire e sperimentare le energie della Terra. Esse funzionano allo stesso modo di un diapason: che deve essere colpito per farlo suonare e trasmettere le sue frequenze naturali. Tecnicamente, la forza d'urto si alleggerisce nella cavità risonante che si forma tra la superficie terrestre e il bordo inferiore della ionosfera. L'energia terrestre o la frequenza di risonanza di Schumann viaggiano verso l'alto dalla superficie terrestre attraverso gli alberi, l'acqua negli xilemi: gli alberi sono quindi un conduttore elettrico e sono collegati a terra.
La risonanza di Schumann. Schumann resonance. La frequenza della terra.
Incastonato tra Agerola e Positano, c’e’ un percorso fantastico, dipinto nella natura. Sentiero degli Dei: Per godere a pieno del...
Philippines wonder Banaue rice terraces: il popolo Ifugao stupisce il mondo. I terrazzamenti di riso di Banaue, irrigati nelle montagne...
Niente più contenuti