Sculture di Vincenzo Gemito: grande artista napoletano dell’Ottocento. Formazione artistica da autodidatta per un genio assoluto dell’arte. Sculture di Vincenzo...
Learn Māori culture: Incontro con Ella Henry della Auckland University of Technology. La dottoressa Henry si occupa di Sociologia e...
World Water day, giornata mondiale dell’acqua. Giornata mondiale dell'acqua, 22 marzo 2021, creata per far comprendere ciò che l'acqua significa per le persone, il suo vero valore e come possiamo proteggere meglio questa risorsa vitale.
World Water day. È un giorno per celebrare l'acqua. È un giorno per prepararci a come gestiremo l'acqua in futuro.Lo stato attuale delle risorse idriche, nel mondo, evidenzia la necessità di interventi che permettano una gestione più efficiente dell’acqua. Riconoscere, misurare ed esprimere il valore dell’acqua, e tenerlo in considerazione nell’ambito dei processi decisionali, di ogni nazione, risulta fondamentale per una gestione sostenibile e soprattutto equa delle risorse idriche. La Giornata mondiale dell'acqua è stata ufficialmente assegnata dal 22 marzo 1993 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Have good luck. Cosa è la fortuna? Machiavelli e Tomasi di Lampedusa. Laddove Machiavelli ha creato un mito d’azione, del...
Domenico Sepe Statua di Maradona: celebrazione del campione argentino. Sepe è autore di una meravigliosa statua in bronzo dedicata al...
Petrarca Secretum: lezione di autoanalisi dell’essere umano nell’odierna società della vana gloria. Petrarca è tradizionalmente definito il “padre dell’Umanesimo”. Petrarca Books: Petrarca è tradizionalmente definito il “padre dell’Umanesimo” e considerato da molti anche il “padre del Rinascimento”. Nella sua opera Secretum meum egli sottolinea che le conquiste secolari non precludono...
The Couple in a Cage Guillermo Gómez-Peña: critica al colonialismo occidentale. Performance artistica del 1992-1993 dei due artisti Guillermo Gómez-Peña...
Polynesian Cultural Center: delle attrazioni più popolari della Polinesia. Fondato nel 1962 nella piccola città di Laie. Polynesian Cultural Center:...
Kikagaku Moyo Psychedelic Rock: band giapponese di straordinario talento. E’ musica siderale che viaggia a 1600 km/sec. Go Kurosawa, batterista della band, ospite di Idee Meravigliose. Video intervista in italiano e inglese. Kikagaku Moyo Psychedelic Rock. Idee Meravigliose è Scoprire, Assistere, Partecipare. Questo il nome del progetto web della start-up...
Somebody to love, Mercury e Dante: voglia di uscire “a riveder le stelle”. Il cantante si interroga direttamente su Dio,...
diritti dei bambini, si ci sono anche loro... Il riferimento costante dell’UNICEF, per orientare la propria azione, è la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Convention on the Rights of the Child – CRC), approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 e ratificata dall’Italia il 27 maggio 1991 con la legge n. 176. Dal 1989, la Convenzione è divenuta il trattato in materia di diritti umani con il più alto numero di ratifiche. Oggi sono 196 gli Stati che si sono vincolati giuridicamente al rispetto dei diritti in essa riconosciuti. Il documento è stato elaborato armonizzando differenti esperienze culturali e giuridiche, dopo quasi un decennio di lavori preparatori.
Creative Pebble V3 review: Suono potente con design stiloso e compatto. Il suono emesso è di alta qualità, considerando il costo ridotto del prodotto. Creative Pebble V3 review. Siamo rimasti positivamente colpiti dagli altoparlanti Creative Pebble V3. Il suono emesso alta qualità, considerando il costo ridotto del prodotto.. Non c’è distorsione...