Bruno Giordano il famoso frate filosofo trovò a Napoli la cultura e la conoscenza, e molteplici risposte alla sua incessante...
Campionati Mondiali di Russia 2018: meno 2 all’apertura ufficiale. Ci siamo oramai, tutto pronto per la kermesse calcistica per nazioni...
Mattia Preti, il pittore spadaccino che dipinse le porte di Napoli. Mattia Preti fu un pittore italiano che si mise in luce nella città di Napoli, pur avendo natali calabresi. Non si sa molto della sua biografia, sappiamo che fu un uomo di origine nobile, terzo di 6 figli di Cesare...
Jerusalema Master KG e Nomcebo: musica, mantra, danza e gioia. Il fenomeno musicale del momento in lingua afrikaans. Master KG...
Diogene cerco l’uomo. Durante l’era frenetica dei social network, qual’è il reale valore della libertà? Diogene cerco l’uomo. Il filosofo...
Caravaggio a Napoli: Chi cammina sempe pe l’ombra, offenne ‘a luce. Il grande pittore lombardo nel racconto “Tanta, immensa Grazia”. Arte e misticismo si fondono. Caravaggio a Napoli. L’umanità si interroga da tempo immemore su luce e ombra e sulla loro interconnessione. Questi concetti così strettamente legati sono fonte di...
Bachini e Berardi rappresentano i primi due colpi della nuova Juve Stabia edizione 2017/18. Due calciatori molto giovani rappresentano il...
You Don’t Give Up! Ti sei mai chiesto perché, nonostante il desiderio di cambiamento, ti ritrovi spesso a percorrere le...
La vasta produzione artistica di Mario Vespasiani, ha visto negli anni una costante evoluzione di tecniche e stile, rimanendo fedele alla coerenza di un linguaggio visionario che nella simbologia e nel mondo spirituale ha sempre trovato campo aperto, per intuizioni e ispirazioni, lungo una personale direzione che parla di elevazione e conoscenza. Le sue opere fin dagli esordi hanno rappresentato gli aspetti del quotidiano descritti in chiave mistica e concettuale, dai volti ritratti ai paesaggi, dalle composizioni astratte agli still life, tutto sembra emanare una luce che non racchiude le figure in forme delimitate e immobili, ma le fa vibrare in spazi propri e in un’energia progressiva.
La conquista del Sud, un libro indispensabile per ogni cittadino meridionale. La conquista del Sud, il Risorgimento nell’italia meridionale di...
Una frangia di tifosi azzurri, appartenenti alla Curva A, all’indomani della chiusura del calciomercato estivo, ha manifestato il proprio malcontento...
Mudita. Le esperienze personali del fondatore, Michal Kicinski, hanno avuto un impatto notevole sulla decisione di fondare l’azienda e sulla sua missione. Gli è stato chiesto di raccontare la sua storia in un breve documentario girato a Varsavia, in Polonia. Mudita, una giovane startup Polacca, promette di creare un...












