Napoli, Piazza del Gesù Nuovo, magnifica location, nominata dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Ubicata lungo il Decumano Inferiore, Spaccanapoli, molto vicina a...
Dramma della gelosia a Napoli Dramma della gelosia a Napoli. Un uomo di 54 anni, tale Giuseppe Antonucci, ieri, ha ferito,...
Energy drink: incontro con Fabio Vitelli il founder di una affermata bevanda energetica campana. Con il socio Luciano Polo, dirige L’azienda di Castellammare di Stabia che ha lanciato, con successo sul mercato italiano uno speciale drink “esplosivo” risultato in breve tempo un brand, tra i primi tre del nostro paese,...
Napoli fuori dai giochi, il sogno tricolore svanisce del tutto, Juve già campione d’Italia. La compagine azzurra, dopo il pari...
La Vita è come la cucina. Un profondo componimento di Vincent Spina che torna ad ispirarsi ad un'opera del fotografo napoletano iPhotox.
Napoli Pizza Village & Friends Special Edition celebra il riconoscimento UNESCO Il 14 dicembre pizza gratis per tutti in Piazza del Gesù a Napoli con centinaia di pizzaiuoli e amici per festeggiare il successo La pizza in piazza, giovedì 14 dicembre con Napoli Pizza Village per festeggiare l’Arte del pizzaiuolo napoletano riconosciuta come Patrimonio...
Dante e l’Oriente: le riflessioni di Brenda Schildgen sulla Commedia. Nell’acuta considerazione di Dante per l’Oriente, le sue meraviglie diventano...
Pane cafone napoletano, un alimento dal profumo ed il sapore unico, inconfondibile. E’ l’emblema di Napoli e del meridione in...
Il governo in vista della prossima legge di Bilancio e previo via libera della Unione Europea, ha allo studio un “pacchetto digitale'”, che possa comprendere anche l’obbligo di fatturazione elettronica tra privati. La serie di obiettivi individuati dal governo, da un lato quello di semplificare sempre di più il rapporto col fisco e...
Super Graduation Show: successone del gruppo di studenti del corso Fashion Design dell’Accademia Belle Arti di Napoli. Tante novità e...
Cimitile: la città dei santi e luogo di pellegrinaggio di senatori e papi. Anticamente conosciuta come Coemeterium. Cimitile: la città dei...
Funiculì funiculà, la prima canzone pubblicitaria napoletana. Funiculì funiculà composta dal musicista Luigi Denza e dal giornalista Peppino Turco nel 1880 per celebrare, ma sopratutto per promuovere, la nuova Funicolare che portava sul Vesuvio, inaugurata in quell’anno, è stata la prima canzone ad uscire fuori dall’Italia, ascoltata e cantata in tutto...












