Arciconfraternita SS. Trinità dei Pellegrini: le istituzioni caritative a Napoli; le fondazioni di Fabrizio Pignatelli e Bernardo Giovino. L’Arciconfraternita SS....
Paolo Giulierini è stato eletto “Migliore Direttore di Museo 2018” in Italia da Artribune, importante piattaforma specializzata in arte e...
Michele Filangieri, è stato il primo sindaco della città di Napoli, carica che gli fu conferita nel 1808, durante la dominazione francese. Fu dapprima membro del corpo del senato, poi Presidente ed infine primo cittadino partenopeo dal 1808 al 1823. La storia di Napoli ci racconta che nel 1806, durante...
Graphic Novels & Spirituality: Graphic Novels and Spirituality – Dietro agli occhi – a cura di Darkam. La protagonista si...
Viaggio in Puglia: nel periodo Arabo e Bizantino fino all’arrivo dei Normanni. Straordinaria mescolanza di culture. L’Emirato di Bari. Viaggio...
Gina Lollobrigida è stata una delle più grandi star del cinema italiano e internazionale del XX secolo. La sua bellezza, il suo talento e la sua personalità hanno reso indimenticabile la sua carriera artistica e umana.
Gli italiani, la descrivono tuttora con orgoglio, come la personificazione della moderna bellezza latina. I francesi ne presero il nome e inventarono addirittura un aggettivo «lollobrigidienne» che significa "tutte curve", la conferma di una popolarità mondiale senza precedenti, quella di una donna bella determinata ma soprattutto indipendente.
Gina Lollobrigida, diventata famosa a livello internazionale negli anni '50 e '60, era nata a Subiaco, nel 1927. Iniziò la sua carriera come modella e fotografa prima di entrare nel mondo del cinema. Essa recitò in molti film italiani e americani, diventando una star internazionale attraverso le sue performance in numerosi film. Nel corso della sua carriera, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui un premio David di Donatello per la sua interpretazione in "La donna più bella del mondo" e un premio alla carriera al Festival di San Sebastián.
Luigi De Magistris, primo cittadino di Napoli, lancia una clamorosa proposta: una moneta autonoma per la città partenopea, da affiancare...
Calcio Napoli: ancora irrisolto il rebus portiere, ora spunta il nome di Olsen estremo difensore del Copenaghen che sta facendo...
Ci sono voluti cinque anni per sviluppare la OM-1, che è stata introdotta nel 1972 come la più piccola e leggera fotocamera reflex a obiettivo singolo (SLR) e ha suscitato grande scalpore in tutto il mondo.Olympus OM 1.
Yoshihisa Maitani. Nel 1966 la stampa lo aveva già soprannominato "il mago della macchina fotografica". Le sue acrobazie tecniche e il suo talento ingegneristico avevano stupito, sino ad allora, il mondo della fotografia. Cosa restava a Maitani? Solo una sfida, una grande sfida: affrontare il totale rinnovamento della classica, sovradimensionata, pesante e rumorosa SLR da 35 mm.
La festa della musica, è Recovery Sound. Nel quartiere di Garbatella staffetta di musica e integrazione con: Argoritmo, Roberto Casalino, Scrima, Guidobaldi, Daniele De Gregori, Garba Trio, Winkin' Blues, Diego.
Isola di Bali indonesia: timore eruzione vulcano Agung, in fuga in 75000 Isola di Bali: paura per eruzione vulcano Agung,...
Spagna in pieno caos, mega protesta di piazza per l’indipendenza. La Spagna in pieno caos, dopo gli ultimi avvenimenti riguardanti l’indipendenza dei catalani, mega protesta di piazza, ma il Re Felipe, parlando alla nazione afferma : “Slealtà della Catalogna” Non si placano gli echi della vicenda dell’indipendenza della Catalogna dalla...











