Le straordinarie bellezze archeologiche di Paestum in Cina, presso l’Hebei Museum, dal prossimo 16 gennaio 2019. La grandezza storica ed archeologica...
Bournemouth vs Napoli 2-2, questo il risultato della penultima amichevole estiva del Napoli: gli azzurri tuttavia sono stati protagonisti solo...
La foto che vedete sopra, potrebbe rappresentare semplicemente e perfettamente la tipica adolescente degli Anni Novanta. Ma è molto di più, in realtà… Questa ragazza è Rachel Scott, se non avete idea di chi sia, sappiate che state per leggere la sua storia. La scuola che frequentava, aveva al suo interno...
Il pittore Giovanni Battista Caracciolo, alias Battistello Caracciolo detto il Caravaggio napoletano, rappresenta l’orgoglio della città partenopea nella pittura del...
David Foster Wallace. La crociera dell'anima e la complessa e forzata socialità umana. C'è un libro, un saggio per la precisione, che ogni tanto mi torna in mente quando penso a quanto siamo strani noi esseri umani, soprattutto quando si tratta di stare insieme. Parlo di "Una cosa divertente che non farò mai più" di David Foster Wallace. Non è un romanzo, ma un reportage, un viaggio che Wallace fece su una nave da crociera di lusso. E, credetemi, quello che ne è venuto fuori è molto più di un semplice racconto di vacanza. ...
Il concetto di vivere il momento e apprezzare l'unicità del presente possono sembrare oggi troppo complicati per adattarsi bene al nostro mondo aggressivamente frenetico.
Il 23 luglio 1904 è una data che merita un posto d’onore nella cronologia dei piaceri gastronomici: è il giorno in cui, alla Fiera Mondiale di St. Louis, debutta ufficialmente il cono gelato...
I Percorsi dell’anima: la Regione Campania ad Assisi per la ricorrenza della festività di San Francesco. L’iniziativa del progetto della...
Paolo Nespoli, a 60 anni, terza missione nello spazio sulla ISS: Expedition 52/53 Come perfettamente programmato e senza intoppi, è decollata ieri pomeriggio dal Cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan, e diretta verso la Stazione spaziale internazionale ISS, la navetta Sojuz MS-05 con a bordo l’Astronauta italiano Paolo Nespoli, l’omologo russo Sergei Ryazansky...
Napoli fashion on the road: intervento a Run Radio, web radio dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. Napoli...
Gran Bretagna: niente visto richiesto dopo l’attivazione della Brexit Per i viaggiatori dell’unione europea che arrivano nel Regno Unito dopo...
Grande Progetto Pompei, sarà presentato, stamane a Parigi nella sede Unesco. Oggi martedì 14 novembre ci sarà un doppio appuntamento per alcuni rappresentanti della Regione Campania, nella capitale francese. Prima tappa, la sede dell’Unesco, dove verrà presentato il Grande Progetto Pompei in qualità di esempio di azione basilare sul recupero,...