Bohomazy and Iconic Ukrainian Art. C’è un termine che chiunque studi le icone ucraine dovrebbe conoscere. In lingua ucraina è:...
La fresella uno dei simboli della cucina popolare italiana Uno dei simboli della cucina popolare italiana, è sicuramente la frisella...
Yule meaning: una festa tradizionale che affonda le sue radici in nord Europa. Il solstizio d’inverno è il punto di svolta del viaggio della Terra lontano dal Sole. Yule meaning. Yule è una festa tradizionale che affonda le sue radici in varie tradizioni del nord Europa, in particolare in quelle...
Shardana Warriors in Sardegna: Incontro con Leonardo Melis. Shardana, una delle popolazioni, citate dalle fonti egizie del II millennio a.C.,...
Napoli, Piazza del Gesù Nuovo, magnifica location, nominata dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Ubicata lungo il Decumano Inferiore, Spaccanapoli, molto vicina a...
Il nome della rosa a fumetti: l’opera di Eco nei disegni di Milo Manara. Edito Oblomov ed in uscita il prossimo 2 Maggio con il primo volume. Il nome della rosa a fumetti. La scelta di affidare la realizzazione del fumetto “Il nome della rosa” a Milo Manara, edito Oblomov...
Londra: allarme incendio evacuata la stazione della metropolitana di Holborn. Nessun ferito Londra è stata immediatamente evacuata la fermata della...
Chiesa di San Giorgio dei Genovesi a Napoli: un gioiello, purtroppo, dimenticato che giace da tempo nel degrado assoluto e...
Evolution of the Alphabet: Matt Baker studia l’evoluzione dell’alfabeto. La lettera “A”, ad esempio, è nata come geroglifico egiziano che assomiglia ad una testa di animale con le corna. Evolution of the Alphabet: Utilizziamo le lettere dell’alfabeto tutti i giorni, ma ci siamo mai fermati a chiederci come sono nate...
Tianxia di Zhao Tingyang – recensione creativa di un’opera visionaria. Il libro presenta una sfida ai nostri attuali schemi mentali,...
Ischia: nella tarda mattinata di ieri una nave della Medmar, partita da Pozzuoli, in procinto di attraccare nel porto di...
Il blu di un mirtillo al microscopio con inaspettato mimetismo. La meravigliosa illusione blu. Proprio oggi, mentre approfondivo alcune letture sui mirtilli, una scoperta mi ha colpito profondamente.Ho letto che il loro colore caratteristico, “quel blu che inganna l’evoluzione”, non è intrinseco alla polpa, che è di colore viola scuro....











