Napoli vs Chievo: al San Paolo, oltre 45mila spettatori a trascinare gli azzurri verso il successo. La squadra di Sarri...
Maratona di Roma 2018: più di 14mila corridori provenienti da 131 nazioni corrono per le strade della capitale. Quest’oggi atleti di...
Il pomodoro, che gran bontà! Autentica pietanza di riferimento della della cucina Mediterranea. Storia, aneddoti ed utilizzo a Napoli. L’apparizione del pomodoro sulle nostre tavole cela un curioso retroscena in quanto, all’ inizio del XVI sec., questa pianta ed il suo relativo frutto erano visti con diffidenza a causa dell’alto...
Dai viaggi del fotografo Gianluca Balocco in Ecuador tra il 2014 e il 2016 e dal suo incontro con le...
Domenica, a Napoli, la Fiera dello Sport, l’evento agonistico più atteso del sud Italia, giunto alla X edizione. Teatro della...
Gli ziti lardiati, piatto povero della tradizione partenopea, ma sempre in auge. Naturalmente in questo piatto il lardo salato la fa da padrone. Una volta l’ingrediente di cui parliamo era conservato sotto sale nelle cucine più povere di campagna, per sfruttare al massimo tutto ciò il maiale offriva, anche le parti,...
Porto di Napoli: visita gratuita, sabato prossimo, al Molo S. Vincenzo ed al Bacino Raddobbo. Il particolare evento, chiamato “Passeggiata...
Villa Lysis, gioiello novecentesco dell’isola di Capri, sacro all’amore ed al dolore. Fu fatta edificare dal Barone Fersen che volle...
Cristiano Ronaldo incanta lo Stadium di Torino, Juventus annichilita dalle sue fenomenali prodezze. Da solo, con un’altra doppietta, ha già estromesso i bianconeri dalla competizione continentale. Giù il cappello per questo inimitabile campione La Juventus si inchina a Cristiano Ronaldo, il più forte attaccante del momento in circolazione. Come a...
Van Gogh ,”Tra il grano e il cielo”, in tutte le sale cinematografiche italiane, dal 9 all’11 aprile prossimi. Arriva al...
Human Bodies, la mostra sulla plastinazione dal 24 Marzo a Città della Scienza, Napoli. Arte e scienza, due mondi diversi,...
Celebrata, ieri, la giornata mondiale dell’autismo, 500mila italiani ne sono colpiti. Si può fare ancora molto di più, per aiutare le famiglie che, purtroppo, devono combattere contro questa sindrome. Una diagnosi precoce, potrebbe essere molto utile, ma moltissimi sono i casi in cui gli ammalati sono preda di false terapie....