Viteliu Il viaggio di Marzio di Nicola Mastronardi: sull’onda del grande successo editoriale, ecco la versione del libro ad uso...
Canon elimina definitivamente dal listino l’ultima macchina analogica, la fotografia in pellicola è morta? Canon, dopo otto anni da aver...
Tina Pica, l’indimenticabile ed inimitabile attrice napoletana, nota come Caramella, nei film di Vittorio De Sica, vero gioiello di Napoli. Tina Pica, l’indimenticabile ed inimitabile attrice napoletana, meglio conosciuta col soprannome di Caramella, nei film con Vittorio De Sica, dove interpretava il ruolo della Perpetua di casa. Un vero gioiello...
Salvo D’Acquisto, eroe e figlio illustre di Napoli sacrificatosi per salvare numerose vite umane. Nato nel rione Antignano, sulla collina...
Abbiamo intervistato il Prof. Achille Della Ragione, critico d’arte ed istrionico e vulcanico promotore di napoletanità. Un uomo che da...
Ferdinando Sanfelice illustre e geniale architetto partenopeo, i cui 2 palazzi da lui realizzati, sono il simbolo di Napoli, sia per le scene cinematografiche in essi girate, sia per le loro raffigurazioni sulle cartoline in mano ai turisti. Il suo stile rappresentò in pieno il barocco napoletano del diciassettesimo secolo....
Sagra della Cozza Flegrea a Bacoli, centro storico, da oggi e fino a domenica 17 giugno. Ritorna nella ridente cittadina...
Al via i Mondiali di Russia 2018: Chi sarà la squadra campione del mondo? Sono ben 32 le formazioni partecipanti...
Il prestigio della Marina Mercantile del Regno dei Borbone: Una grande storia. Marina Mercantile del Regno dei Borbone: Durante il reame borbonico, tante furono le opere pubbliche, le leggi ma anche le opere di rafforzamento dell’esercito, in modo da difendere dei confini così ampi al punto di estendersi sino al...
Pane cafone napoletano, un alimento dal profumo ed il sapore unico, inconfondibile. E’ l’emblema di Napoli e del meridione in...
Mediterraneo: fotografie tra terre e mare, considera la fotografia come comunicatore e per questo attribuisce alla stessa un valore sociale...
Distribuzione gratuita del pane benedetto di Sant’Antonio, domani a Napoli. La tradizione si rinnova puntualmente, ogni anno, nel capoluogo campano e nell’Italia intera, dal momento che Sant’Antonio è uno dei santi più polari e stimati della nostra penisola. L’Associazione “la voce dei quartieri spagnoli”, si incaricherà, in occasione della ricorrenza, di...