Il prestigio della Marina Mercantile del Regno dei Borbone: Una grande storia. Marina Mercantile del Regno dei Borbone: Durante il...
Confraternite a Napoli nel ‘700: dalle Capuzzelle ai riti funebri. Come le Confraternite religiose trasformarono il destino degli ultimi. Confraternite...
Francia elezioni presidenziali, si va al ballottaggio Francia elezioni presidenziali. Dici Francia e pensi rivoluzione. Una vera rivoluzione arrivata, però, senza troppe sorprese, infatti sin dal primo turno delle elezioni presidenziali francesi Emmanuel Macron e Marine Le Pen chiudono senza problemi le porte rispettivamente ai socialisti e alla destra neo gollista, le...
Archeologia e magnetismo: Te Pito Kura luogo magico dell’isola di Pasqua, immerso nel misticismo della natura selvaggia. Te Pito Kura,...
Romagna indigesta per i lupi di Novellino: Cesena vs Avellino 3-1 Cacia e due legni condannano gli irpini nell’anticipo di...
Costellazioni Familiari: Stefano Celli dell’Associazione Santosha, ospite di Idee Meravigliose. Un incontro di importante approfondimento su un tema di grande attualità. Costellazioni Familiari: Idee Meravigliose, Scoprire, Assistere, Partecipare. Questo il nome del progetto web della start-up italiana della comunicazione Curtis & Moore Italia e del web magazine Crono.news. Idee Meravigliose...
Europei di pallavolo Polonia 2017: la nazionale italiana di Blegini, in virtù del successo contro la Rep. Ceca per 3-0,...
La mozzarella di bufala Campana tutelata in Cina con il marchio Dop Cina, la mozzarella di bufala campana Dop, rappresenta...
Suonare uno strumento musicale fa bene alla salute. Lo rivela uno studio pubblicato su “Cerebral Cortex”. Suonare uno strumento musicale fa bene alla salute. Lo rivela un importante studio scientifico pubblicato su “Cerebral Cortex” che ha sottolineato gli aspetti positivi di questa attività, specie sulla crescita dei più piccoli. Secondo...
Googlare e la web Reputation, la difesa della propria reputazione e identità personale sulla rete.
Googlare. Un termine, entrato negli ultimi anni prima nel vocabolario comune e poi, sulla Treccani. Il verbo in questione indica molto di più della mera azione di ricerca sul web, ma abbraccia un concetto più ampio, quello della conferma di una nostra iniziale percezione. Per capirne realmente la forza e la portata innovativa basta guardare alle nostre azioni quotidiane: ho visto un prodotto, ho sentito alla radio il nome di una certa località, mi hanno parlato bene di un certo dentista, in tutte queste situazioni, l’azione che immediatamente segue il primo impulso (per usare un termine caro al marketing) è quella di cercare conferma online e appunto Googlare: il nome della località in questione, o del professionista sanitario, o del prodotto specifico, per tornare all’esempio sopracitato.
Fiat 500 festeggia il suo 60mo compleanno entrando al MoMa di New York La Fiat 500 L’automobile del popolo, la...
Antonello da Messina Art: 3 celebri opere incontrano 3 celebri brani del repertorio della musica classica contemporanea. Antonello da Messina Art. Antonello da Messina fu il maggior dei pittori siciliani del ‘400. La sua arte rappresentava la perfetta fusione tra cura della luce e dei minimi dettagli, caratteristiche tipiche della...