Il Presepe napoletano, a breve, potrebbe diventare patrimonio dell’Unesco, portando a dieci i riconoscimenti attribuiti alla nostra regione. Proprio come...
L’Italia batte la Polonia al fotofinish, rete di Biraghi, una vittoria che mancava da ben cinque mesi. Gli azzurri dopo...
Napoli Peperoncino Fest, prima edizione, dal 15 al 21 ottobre in Piazza Carità, la famosa piazza intitolata poi a Salvo D’Acquisto. Tantissimi gli eventi in programma, a cominciare da piccanti assaggi tradizionali di cibi fatti con la gustosa spezia. A Napoli il peperoncino, nella tradizione, spesso, è associato al noto...
I primi pompieri italiani furono napoletani; il Corpo fu fondato nel 1806 da Giuseppe Bonaparte con il nome Corpo dei...
La Televisione: l’oppio dei popoli. Nel film “I Mostri” del 1963, in uno specifico episodio con Ugo Tognazzi, per la prima...
Festa del cozzetiello, stasera a Marigliano, in provincia Napoli, per far felici gli amanti della famosa scarpetta. Si tratta di una vecchia tradizione tutta partenopea che sta diventando sempre più in una vera e propria pietanza. Il cozzetiello, infatti viene spesso servito come piatto a sé e si sta imponendo nello street-food...
Vico esclamativo, voci dal rione Sanità, il primo libro di Chiara Nocchetti, edito dalla nascente casa editrice napoletana San Gennaro....
ll territorio del Sannio Falanghina si candida a Città Europea del Vino 2019. La notizia è stata riportata dal sindaco...
Michael Kors: grosse opportunità di lavoro nel campo dell’alta moda in Italia ed all’estero. Si tratta di un importante possibilità lavorativa per coloro che intendono cimentarsi nel mondo del lavoro soprattutto fuori dai confini nazionali. Il brand infatti, è presente un tantissimi paesi tra i quali anche il nostro, con degli...
O Muzzunaro, il raccoglitore di mozziconi. Questo mestiere, effettuato essenzialmente per il bisogno di sopravvivere alla grande povertà, veniva svolto per...
Violenza sulle donne e indifferenza. Ecco la testimonianza di una giovane ragazza napoletana, Gaia, che alcuni giorni fa ha condiviso...
Aperilingua: riparte dal 4 ottobre l’aperitivo a sfondo linguistico che unisce giovani da tutto il mondo. L’evento, giunto alla quarta edizione, si tiene al Kesté, in Largo San Giovanni maggiore Pignatelli, Napoli. Aperilingua: riparte dal 4 ottobre, nella città partenopea, presso il noto locale Kesté in Largo San Giovanni Maggiore...