La Facoltà di Ingegneria Aerospaziale di Napoli è risultata 24esima nella classifica delle migliori Università del mondo. Nuovo successo per l’Università...
La Fantascienza. Anticipa e riflette sugli sviluppi tecnologici e il loro impatto sulla società. Affronta temi universali come l'identità, il progresso, e il rapporto uomo-tecnologia...
La Federico II premiata a Las Vegas, l’ateneo napoletano ha offerto il miglior contributo scientifico in ginecologia. La gratificazione è avvenuta al 47mo Global Congress di Ginecologia Laparoscopica della città del Nevada, dove hanno tenuto un summit i più qualificati esperti dell’endoscopia mondiale. L’Università Federico II premiata a Las Vegas, negli...
La Festa del Cinema di Roma 2018 è al via, si concluderà il 28 ottobre. Tra gli ospiti illustri che...
La filosofia dell’essere sè stessi di Diogene il cinico, vissuto all’epoca delle Polis dell’antica Grecia. La filosofia dell’essere sè stessi...
La flotta romana di Miseno: l’enorme potenza bellica nel cuore dei Campi Flegrei. La flotta romana di Miseno: Oggi, un tranquillo luogo di balneazione, una piccola e ridente frazione del comune di Bacoli che con il suo suggestivo porticciolo e la sua lingua di sabbia chiamata Miliscola, anima, principalmente in...
La forza elettrodebole e il campo di Higgs: la natura della materia. Il campo di Higgs è un campo d’energia...
La forza elettrodebole può essere paragonata al ruolo del lievito nel pane. La loro influenza, tuttavia, non è direttamente percettibile....
La fotografia di Vivian Maier: vicinanza ai soggetti ed Entanglement. Proprio come due particelle possono rimanere intrecciate l’una con l’altra, così Vivian Maier rimane “impigliata” nei suoi soggetti. La fotografia di Vivian Maier. Quando mi immergo nell’affascinante mondo della fotografia di Vivian Maier, non posso fare a meno di stupirmi...
La fotografia istantanea, con il suo fascino vintage e la sua capacità di materializzare i ricordi in pochi istanti, sta vivendo una nuova primavera.
La fotografia instantanea nasce negli anni '40 grazie all'intuizione di Edwin Land, fondatore della Polaroid Corporation, questa tecnica fotografica ha rivoluzionato il modo di immortalare i momenti speciali, offrendo un'esperienza unica e tangibile.
La Fresella ovvero l’alimento estivo per eccellenza dei napoletani, un cibo povero ma nutriente e salutare. Forse nel sud Italia...
La fresella uno dei simboli della cucina popolare italiana Uno dei simboli della cucina popolare italiana, è sicuramente la frisella (o frisedda, friso, friseddha, spaccatella o spaccatedd nelle varie varienti del dialetto pugliese) o anche fresella, in napoletano. Trattasi di un tarallo di grano duro (ma anche di orzo), cotto...












