Malasanità, Napoli: “i medici litigavano mentre mio figlio moriva” Malasanità: Antonio Scafuri un ragazzo di 23 anni, muore dopo aver...
L’osco nella lingua napoletana: una eredità di quasi 3000 anni. Idioma parlato nel Sannio, così come nella Campania antica, nella...
Ciclismo: Chris Froome, campione inglese risultato positivo al test antidoping. Ciclismo: il britannico Chris Froome è risultato positivo al salbutamolo in un controllo disposto lo scorso 7 settembre proprio durante la Vuelta spagnola. Il campione del ciclismo britannico e mondiale Chris Froome nell’occhio del ciclone. E’ risultato positivo ad un controllo...
Sebastiano Vassalli: il mestiere dello scrittore alla ricerca di quel “nulla pieno di storie”. Sebastiano Vassalli se n’è andato cinque...
Festa del 4 luglio:Donald Trump, Il nostro paese sta facendo benissimo Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, in occasione...
Mercoledì europeo, serata magra per le italiane, Juve – Barcelona 0-0, Atletico Madrid-Roma 2-0 Per le compagini italiane impegnate in Champions, quello di ieri, è stato un mercoledì europeo, senza lode: Juve – Barcelona 0-0, Atletico Madrid-Roma 2-0. Serata abbastanza magra per le squadre italiane, impegnate in Champions League, nel...
Muhammad novel Driss Chraïbi, romanzo dedicato a Maometto. Driss Chraïbi è una delle voci più autorevoli della moderna letteratura nordafricana....
Cenando sotto un cielo diverso, un evento solidale per sostenere l’Ospedale Santo Bono Pausillipon di Napoli. Settima edizione della manifestazione...
Andy Warhol e la sua arte rivivono in una inedita mostra "Andy is back", prodotta da Navigare srl e curata da Edoardo Falcioni per Art Motors con il patrocinio del Comune di Napoli, che propone un’esposizione ricca di oltre 130 tra disegni, oggetti autografati, serigrafie, fotografie, provenienti da collezioni private, oltre alla ricostruzione della celebre Silver Factory newyorkese. @crononews
Claudio Gatti: Storie metropolitane di pendolarismo quotidiano.
Con l’avvento dell’intelligenza artificiale, del web 3.0 e della realtà aumentata, il ruolo della lettura può evolvere ulteriormente per diventare...
La Pala del Santuario dell’Annunziata a Giugliano, rappresenta il vero capolavoro di Fabrizio Santafede, purtroppo dimenticato, del pittore napoletano vissuto tra il sedicesimo e diciassettesimo secolo, durante l’epoca barocca. La Pala del Santuario dell’Annunziata. Il Santuario Maria SS. Annunziata, oggi oggetto di importanti lavori di restauro, ha una lunga storia che...












