Siamo sicuri che quasi tutti la possano riconoscere. Esattamente! Questa immagine raffigura la famosa collina di sfondo predefinita del sistema operativo Windows XP™ di Microsoft.
The Bliss. Questa foto così chiamata, rese costantemente riconoscibile nel mondo un PC Windows XP™. Una "finestra digitale" che si affaccia su una collina verde e un cielo blu nell'area viticola americana di Los Carneros, nella California Wine Country.
Teoria del Campo Unificato. Alain Aspect, esperimento dei fotoni. Nei primi anni ’80 il fisico francese condusse un importante esperimento...
Giocare a Morra. La morra, un gioco d’azzardo risalente ai tempi dell’antica Roma, proibito dalla legge. A quell’epoca veniva chiamato micatio o digitis micare. Giocare a morra. La morra, un gioco antichissimo, considerato d”azzardo e quindi vietato dalla legge, che veniva praticato fin dall’epoca dell’Impero Romano. A quei tempi era...
Educare alla Non Violenza. Le nostre intenzioni non devono essere inquinate nemmeno da una traccia di crudeltà o di odio....
Cibo di strada - lo street food a Napoli faceva faville già nell'800, durante l'era Borbonica. Vi erano numerosissimi venditori ambulanti di gustose cibarie.
Cibo di strada - lo street food a Napoli. Per le strade ed i vicoli della Napoli ottocentesca, così come avviene ancora oggi, nei quartieri più popolari della città partenopea, vi erano numerosissimi venditori ambulanti di cibarie varie, i quali attiravano l'attenzione dei passanti e degli abitanti della zona con le loro grida esaltanti la merce alimentare che mettevano in commercio.
Napoli Bizantina – Belisario stermina i Goti con grande astuzia. In seguito al massacro, Napoli si era spopolata ed il Generale Belisario decise di ripopolarla con abitanti di città limitrofe. Napoli Bizantina – Belisario stermina i Goti. Quest’oggi, ripercorrendo il passato della nostra meravigliosa città, ci incamminiamo percorrendo un piccolo...
Statue Etrusche in bronzo ritrovate in Toscana dagli archeologi, in località San Casciano dei Bagni. ll sito toscano è il...
Storia del cannolo siciliano: dolce italiano amatissimo nel mondo. Si racconta sia nato nella città di Caltanissetta. Storia del cannolo...
Origini della festa di Piedigrotta di Napoli, passando tra storia e leggenda. La manifestazione si rifà alle feste ed ai rituali pagani dedicati al dio della fertilità Priapo. Origini della festa di Piedigrotta di Napoli. Questo evento ha rappresentato, fino a qualche decennio fa, la più grande kermesse canora che...
Garum, salsa ricavata dalle interiora di pesce, amata dai Romani. Il Garum si ottiene dalla fermentazione delle viscere del pesce...
Sacred Teachings of Mayan Astrology: viaggio nell’Astrologia Maya. Fatih Kecelioglu ci conduce in una meravigliosa avventura. Libro in uscita il...
La storia del popolo Songye in una mostra d’arte a Napoli. “Sacri spiriti. I Songye nella Cappella Palatina”, dal 29 ottobre 2022 al 15 Gennaio 2023, presso il Maschio Angioino. Songye Art. La storia del popolo Songye. Nella Cappella Palatina del Maschio Angioino a Napoli, dallo scorso 29 Ottobre, sono...