Knud Rasmussen e lo sciamano Inuit Anarqaq: disegni misteriosi. Una collezione che offre uno sguardo unico nel mondo spirituale e...
La Cantata dei Pastori al Teatro Trianon Viviani di Napoli anche nel 2023. Musica, canto, recitazione e immaginario napoletano si...
Over thinking: Pensare è una funzione naturale e necessaria del cervello, che ci permette di analizzare le situazioni, prendere decisioni e risolvere problemi. Tuttavia, a volte il pensiero può diventare eccessivo e ossessivo, portando a una condizione patologica così chiamata...
Il messaggio Cristico dei granulociti polimorfonucleati. Nel sangue scorrono i globuli bianchi, coraggiosi guerrieri che difendono il nostro corpo. Granulociti...
The Shamanic Soul of Naples, Italy. Città connessa al primordiale. Napoli vibra di una vitalità ultraterrena. The Shamanic Soul of...
Libri di Anna Maria Ortese: L’iguana, tra oscurità e speranza. La complessità della vita riflessa in un romanzo intriso di simbolismo e attualità. Libri di Anna Maria Ortese. “L’Iguana” di Anna Maria Ortese è un libro che si distingue per la sua profondità e stratificazione letteraria. La sua trama complessa...
Giuliano Grittini il grande artista e stampatore e Universo Warhol, in un interessante set interattivo in mostra a Roma...
Astronomers detect oldest black hole: l’italiano Maiolino a capo della ricerca. “Capire da dove arrivano i buchi neri è sempre...
La crisi come straordinaria opportunità di rinascita e consapevolezza. Esplorando il potenziale evolutivo dei momenti critici. “Le cose forti della vita sono crisi”, scrive in un suo libro lo scrittore Massimo Maggiani, cogliendo quella profonda verità che risiede nel cuore di ogni momento critico: la possibilità di una rinascita. Rinascita...
Strutture vestigiali: Reliquie biologiche o Potenziali adattamenti? Misteriosi residui evolutivi presenti negli organismi. Le strutture vestigiali, misteriosi residui evolutivi presenti...
Chi trova un amico trova un tesoro: lo conferma un sondaggio di Skeepers. Il sondaggio è stato realizzato nel mese...
Gli Inuvialuit: il popolo del ghiaccio dell’estremo Nord del mondo. La cultura Inuvialuit persiste in armonia con la terra severa ma rigogliosa. Mentre la debole luce della primavera ritorna dopo mesi di oscurità, il popolo Inuvialuit nell’Artide occidentale canadese si prepara con impazienza ad attraversare la terra e l’oceano ghiacciato...