Vincent Van Gogh la prima vera foto del leggendario artista Questa foto di gruppo datata 1887 si riferisce alla prima vera foto...
Vinili: La Sony dopo quasi 30 anni tornerà a stamparli nuovamente, un supporto analogico accantonato nel 1989. Lo farà a...
Vinylove celebra l’amore, le emozioni e la passione per la musica. Interessante iniziativa sociale a Napoli il prossimo febbraio. Vinylove, il primo interessante appuntamento per tutti i fans del vinile ma soprattutto della musica nel mese in cui si celebra l’amore. Un appuntamento che si svolgerà in un unico giorno, il...
Dopo un caldo molto torrido registrato in questi giorni, si è abbattuta, nelle ultime ore, una violenta tempesta in Romania....
La prevenzione della violenza di genere è purtroppo ancora carente. Sino ad oggi i casi di femminicidio registrati sono già oltre cento, una media di più di uno ogni tre giorni....
Vipera di Maurizio de Giovanni. Per la prima volta in uno spazio teatrale in scena il testo dell’autore partenopeo, dove l’incontro tra letteratura e teatro creano un affresco di immagini, dialoghi, suggestioni, luci e suoni. Vipera di Maurizio de Giovanni. La Napoli degli anni ’30, il colore dei vicoli, il tepore della...
Vito Pagnotta, di Serrocroce, brand di birra artigianale che ha profonde radici in Alta Irpinia, nello storico borgo medievale di...
Vomero: Chocoland ed altri cento eventi da non perdere, in questo weekend, a Napoli e dintorni. La città di Napoli,...
We Transfer è finalmente online. L‘opera audiovisiva realizzata da circa 100 artisti attraverso il file sharing sarà presentata il 10 febbraio alla “Casa della Musica” di Napoli. Il progetto “We Transfer” è finalmente online. L’esperimento artistico per partecipare e/o reagire alle dinamiche del presente, il manifesto di condivisione culturale di...
World Cleanup Day 2019 appuntamento il 21 settembre in tutta Italia. L’annuncio dato alla conferenza internazionale di Tallin. World Cleanup Day,...
World Water day, giornata mondiale dell’acqua. Giornata mondiale dell'acqua, 22 marzo 2021, creata per far comprendere ciò che l'acqua significa per le persone, il suo vero valore e come possiamo proteggere meglio questa risorsa vitale.
World Water day. È un giorno per celebrare l'acqua. È un giorno per prepararci a come gestiremo l'acqua in futuro.Lo stato attuale delle risorse idriche, nel mondo, evidenzia la necessità di interventi che permettano una gestione più efficiente dell’acqua. Riconoscere, misurare ed esprimere il valore dell’acqua, e tenerlo in considerazione nell’ambito dei processi decisionali, di ogni nazione, risulta fondamentale per una gestione sostenibile e soprattutto equa delle risorse idriche. La Giornata mondiale dell'acqua è stata ufficialmente assegnata dal 22 marzo 1993 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite.
World Press Photo: a Napoli dal 6 dicembre la più importante mostra di fotogiornalismo al mondo World press photo, la mostra internazionale dedicata al fotogiornalismo sarà esposta a Napoli presso il Museo Pignatelli alla Riviera di Chiaia, dal 6 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018. La Fondazione World Press Photo dal 1955 tutela la libertà di...