Poletti: “A rischio 20mila posti di lavoro”. Delrio: “Nessun salvataggio pubblico”. Per garantire la liquidità all’Alitalia commissariata, il governo Gentiloni punta...
Ford Fusion ‘Domino’s’ Pizza: la pizza consegnata direttamente a casa con l’auto-robot. Ford e Domino’s Pizza hanno siglato un accordo...
Brexit: sono 33.000 i cittadini dell’ Europa Unita che hanno lasciato il Regno Unito dopo il referendum. Sono trentatremila, i cittadini dell’ Europa Unita che hanno lasciato il Regno Unito dopo il referendum sulla Brexit avvenuto nel giugno 2016, causando da dieci anni a oggi, il deflusso più consistente registrato in...
Vinylove celebra l’amore, le emozioni e la passione per la musica. Interessante iniziativa sociale a Napoli il prossimo febbraio. Vinylove, il...
Mondo della Moda è in lutto, è morta la nota stilista italiana Carla Fendi, presidente onorario del gruppo omonimo. Moda...
Apple Pay molto presto il debutto anche in Italia Apple Pay il sistema di pagamento per fare acquisti in negozi fisici, sul web e sulle App è in arrivo anche in Italia. E’ presente in questi giorni, infatti, una pagina sul sito di Apple uno spazio dedicato al servizio dove è presente...
Il genio di Leonardo da Vinci in mostra in Campania. In provincia di Napoli, precisamente nella città di Sant’Antimo, per...
Clima: i nomi delle aziende che sono responsabili dell’innalzamento della temperatura del pianeta. Clima: Un team di scienziati statunitensi della...
Italia tagliata in due, forte maltempo al Nord che ha fatto registrare ben quattro vittime e due dispersi e sole e fiamme al centro sud. Nella giornata di ieri volenti temporali e nubifragi si sono abbattuti sulla nostra penisola al nord dell’Italia. Il maltempo ha provocato ingenti danni, ben quattro...
La Francia sceglie il nuovo presidente, sulle elezioni incombe la minaccia Isis Domani, in Francia, ci sarà il secondo turno...
Solo in diecimila si sono recati in piazza del Plebiscito ad assistere al Maradona day, rivelatosi un vero flop. Il...
Chi è Gianluca Vacchi? Divertendoci a tradurre dal 1843 al giorno d’oggi la famosa opera “Aut Aut” del filosofo danese Søren Kierkegaard, ci accorgiamo che l’interlocutore immaginario del saggio che esplora le modalità esistenziali della vita estetica e della vita etica, chiamato Wilhelm, potrebbe essere Gianluca Vacchi. Lungi da noi...












