“Ci riteniamo parte lesa in questa vicenda” lo affermano gli organizzatori del il Santa Claus Village dopo la chiusura di...
La giornata mondiale della vista si celebra in Italia, il secondo giovedi di ottobre. Per l'occasione vengono organizzati convegni e incontri sul tema della prevenzione.
La Giornata mondiale della vista è dedicata a tutti coloro che hanno problemi di vista e a chiunque voglia informarsi sull'importanza di una corretta prevenzione. Vedere bene è importante per poter svolgere al meglio qualsiasi attività. La Giornata Mondiale della Vista (Gmv) è un evento annuale che si tiene il secondo giovedì di ottobre per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di salvare la propria vista. La visione è un organo fondamentale agli effetti del benessere psicofisico delle persone. Anche dal punto di vista sociale è importante che i soggetti conservino intatta la facoltà visiva nella sua completezza cioè non solo una buona visibilità ad un occhio, ma che entrambi gli occhi siano dotati di una perfetta capacità visiva.
Napoli capitale del calcio con la V edizione di Football Leader Napoli capitale del calcio italiano attraverso la quinta edizione di Football Leader, rassegna annuale organizzata dalla Dgs Sport&Cultura con l’ausilio dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio (Aiac) presieduta dall’ex tecnico del Napoli Renzo Ulivieri per premiare i protagonisti della stagione calcistica. E’...
Il benessere ha portato ad una moltiplicazione delle auto. Dall’unica auto di famiglia, tipica delle famiglie medio borghesi degli anni 60, si è passati nei decenni a venire, ad averne due, una piccola per la città, ed una più grande per i viaggi...
La Partita del Sole, un grande evento di solidarietà che si svolge a Napoli, L’Associazione “Calciatori Attori Italiani Onlus” ne...
Festa della Mozzarella 40esima edizione, Cancello ed Arnone Da venerdì 4 Agosto sino a domenica, si è svolta nel piccolo Comune casertano di Cancello ed Arnone, la 40esima edizione della Festa della mozzarella, prodotto tipico della cultura campana e locale. Il nostro inviato, si è recato all’evento che ha visto...
Meningite: Castellammare nel panico! La scomparsa per meningite del giovanissimo ragazzo di Agerola che ha causato la immediata chiusura del...
Il tatuaggio, oggi, rappresenta un bene di largo consumo ma nasconde delle insidie. Una statistica ha rivelato che il 15%...
Enorme successo di presenze nei musei, nel triennio 2013/16; rispetto al passato c’è stato un incremento degli incassi pari a 50 milioni di euro. Grande soddisfazione del ministro dei beni culturali Franceschini, che vede i frutti della riforma inerente i musei italiani. Quasi 50 milioni di euro in più incassati tra...
Morte di Mahsa: la protesta delle donne iraniane. Iranian heroines. Sulla lapide di Mahsa Amini, la 22enne iraniana la cui...
Ieri sera al Cinema MED di Napoli, Claudio Amendola è stato presente, con parte del cast, alla proiezione della sua ultima fatica...
Lo Stadio San Paolo si ridurrà a 55.000 posti L’assessore allo Sport del Comune di Napoli Ciro Borriello ha parlato dello stato dei lavori di ristrutturazione dello stadio San Paolo. L’argomento principale dell’intervista è stato la riduzione della capienza del’impianto di Fuorigrotta. L’assessore ha precisato infatti che, a causa della...