Funiculì funiculà, la prima canzone pubblicitaria napoletana. Funiculì funiculà composta dal musicista Luigi Denza e dal giornalista Peppino Turco nel 1880...
Attentato di Mogadiscio: salito a oltre 300 morti il bilancio delle vittime Attentato terroristico di sabato a Mogadiscio. l’atroce attacco...
Napoli resiliente, potrà essere una città pronta alle nuove sfide urbane del futuro. Napoli è una città potenzialmente capace di rispondere e anticipare i cambiamenti imposti dalle pressioni di natura socio economica e ambientale, conservando quei valori che le conferiscono stabilità, rigenerando la propria memoria e il proprio sistema simbolico attraverso la...
Un contenitore di gas esplode a Napoli Per cause ancora ignote, un contenitore di gas al servizio della piscina della scuola...
La tradizionale calza della befana sta per arrivare nelle case di tutti gli italiani; difatti la festività dell‘Epifania incombe ed...
Parigi. Terrore agli Champs Elysèes, spari contro la polizia, 1 morto e due feriti Parigi, ha vissuto un’altra notte di terrore; un nuovo attentato terroristico, rivendicato, in un secondo momento, dallo stato islamico, ha colpito uno dei punti più noti della capitale francese, ossia il lunghissimo e famosissimo viale degli...
Caos scuola: i professori precari mandano in tilt sito del Miur presentando ben 150 domande di incarichi, al minuto. Reso...
Sapori della Canapa. La festa dedicata alla Canapa sativa in programma a Macerata Campania il 22 e 23 luglio. L’attesa per...
Ekletta, il Made in Italy vincente di E-bikes. Creatività “coreana”…sì ma di cognome. Parliamo dell’italianissimo Massimo Corea (e non Korea!), estroso ingegnere meccanico di Ducati con alle spalle i successi di prodotti di grande livello quali la gloriosa Monster S4R ed il Vectrix, primo scooter elettrico presentato in Europa. C...
The Ethiopia Water Crisis: Aysha e il lungo cammino per l’acqua. L’estenuante impegno giornaliero di una ragazzina, per rifornire di...
I leader dei 27 paesi dell’Unione Europea hanno firmato, sabato, in Campidoglio, la nuova dichiarazione di Roma. Sabato 25 marzo,...
Un terzo delle famiglie italiane non ha ancora accesso a Internet da casa. Da un’ultimo rapporto ISTAT: Cittadini, imprese e Ict anno 2016, emerge un dato importante: rispetto al 2015 è aumentata dal 66,2% al 69,2% la quota di famiglie che dispone di un accesso a Internet da casa. Le...