Masazou Nonaka, l’uomo più vecchio del mondo, ha quasi 113 anni. Si tratta di un giapponese, la cui ricetta di...
Mimmo Jodice, ovvero uno dei grandi della fotografia italiana, vanto di Napoli. Pioniere della fotografia, fin dagli anni sessanta, molto...
Andrea Guerritore della Fonderia Gemito, pronipote del grande maestro scultore. Abbiamo recentemente intervistato Andrea Guerritore della Fonderia Gemito, nata negli anni’ 40. Andrea, pronipote diretto del grande artista-sculture napoletano Vincenzo Gemito, ha dichiarato: “Io sono uno degli eredi della Fonderia Gemito, il cui artefice principale è stato mio nonno Nicola,...
Celebrata, ieri, la giornata mondiale dell’autismo, 500mila italiani ne sono colpiti. Si può fare ancora molto di più, per aiutare...
Pasquetta baciata dal sole in tutta Italia: largo alle gite fuori porta, ai picnic, ad un salto al mare. Il...
Auguri di Buona Pasqua a tutti i nostri affezionati lettori. Serenità, pace e salute entrino in tutte le case! Auguri di Buona Pasqua! La redazione di crono.news, nella speciale ricorrenza odierna, formula i migliori auguri di buona Pasqua a tutti i suoi affezionati lettori, con la speranza che questo lieto...
Davide Mangione, giovane e poliedrico artista presenta a Matera le sue ultime opere figurative e letterarie. Mercoledì 28 marzo 2018,...
Domenica delle palme: ecco il perché del rito del ramoscello di ulivo. Attraverso questa ricorrenza si usa ricordare l’ingresso solenne...
San Giuseppe: auguri a coloro che portano questo nome ed ai papà. Quest’oggi, per celebrare la doppia ricorrenza, sulle tavole di tutta la Campania non mancherà la famosa zeppola, dolce tipico di questo periodo, fritta o al forno che delizia il palato. Ma in diverse regioni italiane si preparano le...
Formazione professionale, un percorso essenziale per accostarsi al mondo lavorativo. Essa è rivolta in particolare ai giovani, che una volta...
Addio a Stephen Hawking icona della scienza, volto noto per gli studi sull’origine dell’Universo. L’illustre fisico britannico si è spento...
Amelia Earhart: nuovi indizi sulla scomparsa della pilota americana. Usando una nuova tecnologia, il professore Richard Jantz, dell’Università del Tennessee USA, sostiene che le ossa trovate nel 1940 su un’isola nell’Oceano Pacifico appartengono alla aviatrice Amelia Earhart, in opposizione ad un’analisi dei resti di quell’epoca che collegava le ossa, invece,...