The Circle, al cinema il 27 Aprile con un cast di prim’ordine. Tra le novità più interessanti in programma al...
The Garden of words Makoto Shinkai: riflessione sul Koi, amore romantico. Bellissima opera di Makoto Shinkai. The Garden of words...
The Jackal si trasferisce sul grande schermo: da domani nelle sale cinematografiche italiane sarà proiettato il film “Addio fottuti musi verdi”, prima pellicola, in senso assoluto dei The Jackal. Per tutti gli amanti della web series The Jackal, gli scatenati youtubers napoletani, che hanno catturato centinaia di migliaia di fan,...
The Kashmir files: il film molto discusso del regista indiano Vivek Agnihotri. Nel 1990 mezzo milione di indù del Kashmir...
Dietro le quinte del capolavoro di fantascienza di Nic Roeg del 1976, L'uomo che cadde sulla terra, con David Bowie, in uno splendido libro ricco di fotografie ed aneddoti.
The space between, in uscita nelle sale il 4 maggio Udine. Nel cuore del Friuli Venezia Giulia, sullo sfondo di un’Italia che naviga nel mare burrascoso della crisi economica, Marco, trentacinquenne, rinuncia al suo spiccato talento per la cucina, rassegnandosi a lavorare come operaio in una fabbrica. Una vita inizialmente...
Il successo di “The War – il pianeta delle scimmie”. Chi e’ da sempre appassionato della serie del famoso film...
The Young Pope, è ufficiale la nomination agli Emmy 2017 The Young Pope il serial di Paolo Sorrentino è ufficialmente tra...
Throat Singing Il canto gutturale. Una delle forme musicali più antiche al mondo. Con il canto gutturale, i Tuvan imitano i suoni dell’ambiente naturale – animali, montagne, ruscelli e i forti venti della steppa. Throat Singing Il canto gutturale. Il canto gutturale, una delle forme musicali più antiche del mondo....
Tina Pica, l’indimenticabile ed inimitabile attrice napoletana, nota come Caramella, nei film di Vittorio De Sica, vero gioiello di Napoli. ...
Tom Petty, vera icona del rock è stato colpito da infarto e le sue condizioni appaiono molto delicate, si teme...
Toni Servillo legge Enzo Moscato in Sala Assoli ed incanta il pubblico. La napoletanità è emersa cruda, spoglia, come un’anima messa a nudo sotto il cielo della città. Torni Servillo legge Enzo Moscato. Ieri sera, nei Quartieri Spagnoli di Napoli, ho vissuto un’esperienza che ha scosso le mie radici napoletane...