Fiorella Mannoia accusa di “idiozia” sui social il quotidiano LIBERO. Una accusa ed una considerazione, veemente e senza peli sulla lingua,...
Spettacolo di tarantella del gruppo folk partenopeo, I Guarracini, a novembre, presso il Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, a...
La tammurriata napoletana è una danza sensuale e suggestiva, che affonda le radici nell’antichità. Probabilmente trae le sue origini dalle antiche danze greche delle popolazioni della Campania come i Sanniti. Nonostante il trascorrere dei secoli, ancora oggi questo ballo prosegue nella sua rappresentazione dei riti della sessualità e della fertilità relativi...
Ancient Music Launeddas, lo strumento tipico della Sardegna, che ha origini incredibilmente antiche. Incontro con Stefano Pinna, abilissimo musicista. Ancient...
Il Teatro Augusteo di Napoli, ha presentato il cartellone teatrale della stagione 2017/2018. Il programma, che festeggia i 25 anni dalla riapertura...
Funiculì funiculà, la prima canzone pubblicitaria napoletana. Funiculì funiculà composta dal musicista Luigi Denza e dal giornalista Peppino Turco nel 1880 per celebrare, ma sopratutto per promuovere, la nuova Funicolare che portava sul Vesuvio, inaugurata in quell’anno, è stata la prima canzone ad uscire fuori dall’Italia, ascoltata e cantata in tutto...
Persuasion and Ethos Pathos Logos: la persuasione in Aristotele. In teatro, la persuasione è più efficace attraverso il carattere di...
Funerali del re dei cinepanettone, Carlo Vanzina, domani a Roma, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri....
Chocolate film diretto da Prachya Pinkaew: emozioni e arti marziali. E’ diventato rapidamente un classico di culto tra gli appassionati di arti marziali. Chocolate film diretto da Prachya Pinkaew. Chocolate è un film di arti marziali ricco di azione che lascia gli spettatori con il fiato sospeso. Uscito nel 2008,...
Il 4 ottobre 1970, cinquanta anni or sono, la leggendaria rockstar Janis Joplin fu trovata morta per una sospetta overdose di eroina, nella sua stanza d'albergo di Hollywood.
Festival Sanremo 2018: ufficializzata la squadra conduttrice dell’imminente manifestazione canora che aprirà i battenti il prossimo 6 febbraio al teatro...
Cantata dei pastori, Peppe Barra riporta a Napoli, al Teatro Politeama un successo che attraversa i secoli. La famosa Cantata dei pastori di Peppe Barra, il classico spettacolo della tradizione del Natale partenopeo, è di scena, al Teatro Politeama di Napoli, fino al prossimo 6 gennaio 2018. Peppe Barra e...