Carlo Giuffré, un’altra parte di Napoli che se n’è andata, il mondo del teatro e del cinema è in lutto....
Cinema. Morto John Hurt interprete di Alien ed Harry Potter E’ scomparso, all’età di 77 anni, a Londra, John Hurt, il...
Andrei Rublev by Andrei Tarkovsky: il cinema come preghiera e spiritualità. Il capolavoro di un grande regista. Andrei Rublev by Andrei Tarkovsky. Considerato in gran parte come uno dei migliori film di tutti i tempi, “Andrei Rublev” di Andrei Tarkovsky ci porta in un viaggio spirituale basato su un pittore...
14 Novembre 1951, l’argine sinistro del Po a poche centinaia di metri dal ponte della
ferrovia Padova
-
Bologna si spacca. La marea invade in pochi minuti le terre del Polesine,
una delle regioni all’epoca più povere, più misere di tutta Italia.
Migliaia d
i uomini, donne e bambini scappano mentre l’acqua rimane stagnante per mesi
tra le case e le campagne. Oggi, 70 anni dopo, i bambini di allora ricordano con una
memoria ancora viva quei mesi immortalati dalle pellicole perfettamente conservate negli
archivi dell’Istituto Luce.
Funerali del re dei cinepanettone, Carlo Vanzina, domani a Roma, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri....
The Garden of words Makoto Shinkai: riflessione sul Koi, amore romantico. Bellissima opera di Makoto Shinkai. The Garden of words Makoto Shinkai. Volete vedere qualcosa di diverso dalla classica storia d’amore, di romanticismo, di lieto fine? Allora dovreste assolutamente guardare un film Anime di Makoto Shinkai. Quello che ammiro di...
“Miseria e Nobiltà” di Totò, un successo senza tempo. A giudicare dalle risate e dagli applausi che, lo scorso 9...
Casting in Campania per la nuova serie di Rai 1 “Il Commissario Ricciardi” con protagonista, il bravo attore Lino Guanciale....
Gatta Cenerentola, un film da amare. Esistono pellicole che vanno amate al di là delle proprie predilezioni in ambito cinematografico. Gatta Cenerentola è una di queste. E’ un film di animazione che si fa amare e che sfugge a definizioni e classificazioni precostituite. Si tratta di un interessante mix di...
Cinema all’aperto nel Giardino di Palazzo Reale a Napoli, un nuovo appuntamento cinematografico dal titolo “Drammaturgia per il cinema”, una rassegna...
Ritorna, da lunedì 8 ottobre, il Galà del Cinema e della Fiction in Campania. L’evento, giunto alla sua decima edizione,...
Il cinema italiano è in lutto per la scomparsa del regista napoletano Pasquale Squitieri Il mondo del cinema italiano piange per la scomparsa del noto regista napoletano, Pasquale Squitieri, morto, all’eta di 78 anni, sabato mattina presso l’ospedale Villa San Pietro di Roma dove era ricoverato. La camera ardente sarà allestita domenica dalle 11...