Gli infiniti di Cantor: bellezza femminile tra luce e ombra. Quando la matematica incontra la fotografia nell’intimità della notte. Ho...
Nel pantheon dei grandi fotografi del XX secolo, il nome di Bill Brandt risuona con una forza particolare.... Il suo bianco e nero contrastato!
Baroque music meets Freddie Mercury: IA, pop e barocco. Se ci emoziona, importa davvero che non sia reale? Baroque music meets Freddie Mercury. C’è un momento magico in cui la tecnologia diventa poesia, quando gli algoritmi si trasformano in pennelli capaci di dipingere emozioni inaspettate. È successo proprio così, in...
Incoscienti Giovani di Achille Lauro: come i tormenti di Leopardi per Fanny. Quando la musica di oggi fa eco al...
Smau a Napoli; innovazione, tecnologia e ICT al servizio dell’impresa del sud Smau a Napoli. L’evento di riferimento nei settori...
David Bowie. Al Palazzo delle Arti di Napoli, la mostra del fotografo Andrew Kent che racconta l’incontro con l’artista e svela l’inizio della loro collaborazione e l’avventura europea.
David Bowie: the passenger. By Andrew Kent. E' stata inaugurata, al Palazzo delle Arti Napoli in via dei Mille, la mostra David Bowie: the passenger. By Andrew Kent che rimarrà in esposizione sino a fine gennaio 2023. In occasione del vernissage di presentazione, al cospetto di autorità, tra cui Massimo Pacifico, responsabile area cultura del Comune di Napoli, ospiti e giornalisti, il fotografo Andrew Kent, in streaming video, ha raccontato l’inizio della sua avventura professionale con l’artista e spiegato il lato privato ed umano di David Bowie con il quale ha collaborato assiduamente per oltre 4 anni, accompagnandolo nel tour europeo che segnò la rinascita artistica del cantante inglese.
Juventus vs Real Madrid: Zidane con gli uomini contati in difesa Meno 1 alla finale di Champions League Juventus vs...
Francesco Durante, illustre musicista, compositore ed insegnante del Settecento, originario di Frattamaggiore in provincia di Napoli, fu un personaggio molto...
Despacito. La canzone che da valutazioni effettuate dalla Universal e secondo la rivista specializzata statunitense Billboard risulta la più ascoltata in streaming, di tutti i tempi. Despacito, questo “intrigante” pezzo di Luis Fonsi, che nella versione originale è in coppia con il rapper portoricano Daddy Yankee, è diventato virale subito dopo...
Gran finale serie Sense8. Stasera andranno in onda, sul canale Netflix, le ultime riprese della celebre serie Tv americana Sense8, che...
E pummarole. Le origini antiche del pomodoro come sappiamo, provengono dal nuovo mondo, dalle americhe, ed il luogo del vecchio continente...
Veleno. Ispirato a una storia vera, il film di Diego Olivares, racconta il dramma della terra dei fuochi alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia Una storia di dolore e coraggio interpretata da Massimiliano Gallo, Luisa Ranieri e Salvatore Esposito che sarà l’evento speciale di chiusura della Settimana Internazionale della Critica...