The Jackal si trasferisce sul grande schermo: da domani nelle sale cinematografiche italiane sarà proiettato il film “Addio fottuti musi...
Vacanze Yoga Italia: tra relax, meditazione e trekking naturalistico. Focus su una bellissima esperienza vissuta a Centeno, nel Lazio. Vacanze...
Instagram ha dichiarato guerra ai finti “influencer” che truffano le aziende con i tantissimi like e commenti fasulli, oltre ai numerosi post che presentano tanti hashtag. I finti “influencer’, sono quei particolari utenti che vogliono aumentare in modo artefatto la loro fama sui social, in maniera tale da poter facilmente, e con inganno,...
Claudia Cardinale, innamorata di Napoli, festeggerà 80 anni al Teatro San Carlo. Il prossimo 15 aprile, Claudia Cardinale, la splendida...
Sapori della Canapa. La festa dedicata alla Canapa sativa in programma a Macerata Campania il 22 e 23 luglio. L’attesa per...
Fingerspit, è una giovane e valente musicista spagnola che ho avuto modo di ascoltare, e scoprire, con molta soddisfazione, in questi giorni bui ed insalubri. Fingerspit, è il nome d’arte di Paula Ruiz, un’artista, che tra l’altro, è inserita musicalmente, nel settore della produzione di colonne sonore di videogiochi, mi...
LomoMod n.1, una simpatica fotocamera realizzata interamente in cartone sostenibile, presentata in un simpatico kit, che può essere montata facilmente...
Kodachrome è probabilmente la pellicola fotografica più iconica mai realizzata. Era leggendario e molte persone hanno visto il mondo attraverso...
Napoli Piano City, attesissimo mega concerto che inizia oggi in Piazza del Plebiscito. Napoli Piano City,: Dal 5 al 7 aprile ritorna Napoli Piano City, il festival organizzato e sostenuto dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli in collaborazione con l’Associazione NapoliPiano per valorizzare la città partenopea e...
E’ scomparsa Annamaria Gambineri, nota signorina buonasera Rai Annamaria Gambineri, la storica annunciatrice della Rai, di qualche anno fa, ci...
Hill of Vision, emoziona il pubblico con la straordinaria storia vera di un bambino vagabondo diventato Premio Nobel per la medicina. Un film ricco di speranza, un invito a credere in se stessi.
Hill of Vision. La vita del Premio Nobel Mario Capecchi, che il regista Roberto Faenza ha scelto di raccontare nel suo film, dal 16 giugno al cinema. Il film, di cui Faenza è anche co-sceneggiatore insieme a David Gleeson, si basa infatti sui ricordi di Mario Capecchi, Premio Nobel per la medicina nel 2007, soffermandosi sugli anni della sua infanzia e adolescenza, che sono stati determinanti per ‘scrivere’ il suo futuro di scienziato.
Hill of Vision. Siamo in Alto Adige, durante la seconda guerra mondiale. Mario ha solo 4 anni, quando sua madre viene arrestata dai fascisti e deportata in un campo di sterminio. Il piccolo trascorre l’infanzia per strada vivendo di espedienti. Finita la guerra, lui e la madre miracolosamente si ritrovano e ricominciano una nuova vita in America, presso la comunità Quacchera ‘Hill of Vision’. Mario non riesce a inserirsi nel nuovo contesto di normalità, fino a quando non scopre, grazie allo zio fisico, la passione per la scienza.
Una storia vera, intensa ed emozionante. Un film ricco di speranza, che incoraggia a credere in se stessi.
Il Sessantottesimo festival della canzone italiana di Sanremo, al via questa sera, come di consuetudine dal Teatro Ariston della città dei fiori. Tutto pronto per la prestigiosa kermesse musicale, condotta quest’anno, dalla coppia Baglioni – Hunziker. Il sessantottesimo festival della canzone italiana che si tiene, come sempre, al Teatro Ariston...












