Inge Morath è stata una delle più importanti fotografe del XX secolo, conosciuta soprattutto per il suo lavoro come membro dell'agenzia Magnum.
Una nuova mostra delle sue famose foto di Venezia, intitolata "Inge Morath, Fotografare da Venezia in poi" rende omaggio alla magica città lagunare dove la sua carriera ebbe avvio.
Inge Morath arrivò a Venezia nel 1951 per documentare la vita quotidiana della città e dei suoi abitanti. In quegli anni, la città era ancora poco conosciuta e poco frequentata dai turisti, il che le ha permesso di catturare immagini autentiche e profonde della vita veneziana. La bellissima mostra presenta una vasta selezione delle sue iconografiche fotografie di Venezia, ca 200 scatti, tra cui immagini di gondolieri, pescatori, artigiani e abitanti delle isole della laguna. Le foto mostrano una Venezia poco conosciuta, lontana dai luoghi turistici tradizionali, e catturano la bellezza e la poesia della città e dei suoi abitanti.
La nuova fotocamera Polaroid Pop istantanea digitale rende di nuovo possibile a tutti un esperienza fotografica unica. Se vi siete...
Jean Luc Godard uno dei suoi film più rari è comparso su YouTube Jean Luc Godard, il suo preziosisimo cortometraggio, Une femme coquette “una donna maliziosa” dura solo dieci minuti, ma per decenni ha ossessionato critici cinematografici, appassionati dell’arte cinematografica e cultori della Nouvelle Vague. Il corto fu girato nel...
I fotografi giapponesi e le loro fotografie, prodotte durante il dopoguerra in Giappone, rappresentano uno dei contributi più significativi a questa forma d'arte degli ultimi decenni. La fotografia era già praticata in Giappone da quasi 100 anni, la prima macchina fotografica dagherrotipica, fu importata nel paese nel 1848, ma dopo la seconda guerra mondiale, la produzione di massa di apparecchiature fotografiche e pellicole diede ulteriore impulso all'impennata della creatività fotografica e alla espressione artistica.
Sebastião Salgado viaggia da molti decenni, per il mondo, documentando attraverso la sua struggente e drammatica fotografia i poveri e gli impotenti, così come la grandiosità della natura. Le fotografie analogiche e/o digitali di Salgado sono realizzate esclusivamente in bianco e nero e sono al contempo documentali, cosi come altamente formali e spesso le sue inquadrature non nascondono nulla, senza scrupoli.
Fujifilm pubblica in anticipo sulla pagina del sito mondiale il nuovo prodotto X-T100. Fujifilm ha rilasciato la pagina del prodotto anche se incompleta della nuova fotocamera “X-T100” la cui presentazione ufficiale è in programma per la prossima settimana in Giappone. Fujifilm X-T100. La casa giapponese, probabilmente colmerà con questa nuova fotocamera...
Pentax ha rilasciato in questi giorni nuove informazioni sul suo nuovo progetto di produzione di una macchina fotografica analogica...
Lomo’Instant Square, la prima fotocamera completamente analogica in grado di scattare sia con pellicole in formato Instax Square che Instax...
MGCOOL Explorer 2, arriva la rivale della GoPro Hero 5? MGCOOL Explorer 2 futura action cam 4K prossimamente sugli scaffali...
Sony World Photography Awards 2018: Annunciati tutti i fotografi vincitori delle varie categorie in concorso. Selezionate oltre 320mila opere tra quelle inviate...
Ellen von Unwerth è stata una top model prima ancora che il termine fosse inventato, Oggi è una dei fotografi di moda più originali e di successo.
Ellen von Unwerth rende omaggio attraverso la sua fotografia, alle donne più affascinanti del mondo. In una pubblicazione recente “Fraulein”.
La grande fotografa, quasi come in una celebrazione, delle più sensuali icone femminili del nostro tempo riunisce molti dei suoi splendidi scatti, quali quelli realizzati a Claudia Schiffer, Kate Moss, Vanessa Paradis, Britney Spears, Eva Mendes, Lindsay Lohan, Dita von Teese, Adriana Lima, Carla Bruni, Eva Green, Christina Aguilera, Monica Bellucci e molte altre. Passando senza sforzo dal colore acceso e straripante al candore elegante e luminoso del bianco e nero.
Dahua Zhang photography: viaggio nella “La poetica della vita” dell’artista cinese. Dahua Zhang photography: “La poetica della vita” è ciò che mi ha ispirato ad intervistare Dahua Zhang. Conosco poco di lui, se non le sue fotografie, che mi hanno colpita sin dal primo momento in cui le ho viste....