F1. Bottas trionfa in Russia, Vettel secondo Nel Gran Premio di Russia, quarta tappa della nuova stagione di Formula 1,...
Il termine fu coniato dallo scrittore inglese Horace Walpole il 28 gennaio 1754, in una lettera scritta a Horace Mann. Lo accreditò a una "sciocca fiaba" che lesse una volta intitolata "I tre principi di Serendip". Secondo la fiaba, tre principi persiani salparono per fare fortuna nella "terra della seta", un'isola chiamata Serendip . (Oggi l'isola è conosciuta come Sri Lanka). Lungo il cammino, i principi fecero ogni tipo di scoperte meravigliose e deliziose sull'isola, e impararono cose che non si sarebbero mai aspettati. Una di queste scoperte era la scoperta che un mulo cieco nell'occhio destro aveva recentemente percorso la stessa strada. Questo è stato scoperto quando si sono accorti che l'erba era stata mangiata solo sul lato sinistro della strada.
Questo non è un attacco di panico: ma una pipa che non è una pipa. L’illusione della tempesta e della calma. Avete presente Magritte? Il pittore René Magritte? Quello dell’ombrello che non è un ombrello e della pipa che non è una pipa. “Ceci n’est pas un parapluie”, “Ceci n’est...
Healing drum: la guarigione del ritmo e la potenza del tamburo. L’energia tonante e curativa dell’ancestralità. Healing drum: Fin dai...
Prime cinque gare Moto GP 2017 caratterizzate da troppe cadute Statistiche alla mano, nelle prime cinque gare della nuova stagione...
Si corre quest’oggi, a partire dalle 14, il GP di Singapore 2017 di F1: Il ferrarista Vettel parte in pole position, mentre per la Mercedes c’è solo la terza fila. Nel GP di Singapore 2017, quattordicesima tappa del Mondiale di F1, che si corre sul tracciato di Marina Bay, Sebatian...
All you need is patience. Alti e bassi nella vita. “Ogni giorno può non essere buono, ma c’è qualcosa di...
Vantaggi dei casinò mobile: esperienza di gioco molto variegata. Cataloghi ricchissimi di opportunità di gioco. La digitalizzazione ha plasmato nuove...
Anthropocene in programma al MAST di Bologna dal 16 maggio 2019 al 5 gennaio scorso. Anthropocene. La bellissima mostra è stata, visto il grande successo di pubblico, prorogata due volte, e ha totalizzato 155.000 visitatori. 15.500 gli studenti coinvolti, soprattutto di istituti secondari di primo e secondo grado, che hanno effettuato...
Negli anni 2000, i lettori MP3 hanno rivoluzionato il modo in cui ascoltavamo la musica, portando intere discoteche nelle nostre tasche. Tra i protagonisti di questa era c’erano i lettori MP3 Sandisk Sansa Clip.
Ornella Auzino, produce borse in pelle, seguendo l’evoluzione dell’artigianato napoletano e rispettando nel contempo la tradizione della pelletteria. Ornella Auzino,...
Borneo, 5000 a.C. Sangue e animismo spalmati sul volto. La caccia di Kual: coraggio e determinazione – il sapore della paura e la forza di resistenza. Borneo. Attraverso il viaggio di Kual, miriamo a veicolare l’idea che a volte le nostre più grandi forze possono essere trovate nei luoghi più...