Quarantesima edizione della sagra della castagna di Bagnoli Irpino: Numeri da record con 200mila visitatori il Nero di Bagnoli si...
Tutti
Food
Incontra il cibo Slow. Oggi, presso il Castello Mediceo di Ottaviano, dalle ore 10 alle 18 si svolge Incontra il cibo...
La Sagra della salsiccia del Re, dalla ricetta di Ferdinando IV, torna a Casapulla, Caserta, il 15 e 16 settembre prossimo. Due serate di divertimento e degustazione tra animazione e musica. La leggenda narra che Ferdinando IV di Borbone, grande buongustaio, ed assaggiatore del meglio della nostra terra, al punto di...
Nutella, 53 di gloria e simbolo del Made in Italy nel mondo. Il 20 aprile di 53 anni fa, esattamente...
Consequatur ea et maxime sint. Maiores voluptas est cupiditate non vitae ducimus aut. Quis cum voluptate in ex. Repudiandae quia...
Carmnella, la pizzeria intimista, di Vincenzo Esposito, struttura storica napoletana nata nel lontano 1892. Carmnella, la prima pizzeria nacque nel lontano 1892, frutto dell’impegno di Carmela Sorrentino, da qui il vezzeggiativo “Carmenella“, connotazione affettiva del nome, della nonna del nostro ospite Vincenzo Esposito. Attraverso un vero e proprio percorso itinerante...
Tortano o casatiello, è tempo di Pasquetta a Napoli! A molti ancora non risultano chiare le differenze tra Tortano e casatiello,...
Pummarola Day. Da domani, domenica 27 agosto al 2 settembre torna la festa dell’oro rosso della Campania. Quattro gli appuntamenti in...
Irpinia e Sannio uniti dal Patto per il vino per condurre l’attacco ai mercati esteri. Allorché il territorio del Sannio Falanghina ha ricevuto il riconoscimento di Città Europea del vino per l’anno 2019, l’Irpinia si è prodigata per investire sulla formazione e sulle strutture di eccellenza universitarie al fine di...
Nel centenario della morte del Cavaliere del Lavoro Pietro Signorini, socio in affari di Francesco Cirio e artefice della nascita...
Il Gusto della Cultura, ottava edizione, protagonista lo chef Agostino Malapena. Il “Clubino” al Vomero continua ad ospitare l’apprezzata Rubrica...
Parmigiana di melanzane, piatto esclusivo della cucina napoletana, erroneamente attribuito a quella emiliana. Molti confondono il temine parmigiana, facendo risalire la sua origine alla città di Parma, ma non è così: Ippolito Cavalcanti, cuoco ed illustre letterato, originario di Afragola, nell’hinterland partenopeo, scrisse la prima ricetta di questo piatto, nel...












