Spaghetti alle vongole veraci, un autentico culto per il popolo napoletano, nonché un piatto da leccarsi i baffi. Si tratta,...
50 Top Pizza 2018: le migliori pizzerie sono indiscutibilmente napoletane. Secondo la rivista che tutti gli anni stila la classifica delle...
Mezzanelli lardiati, un primo classico della tradizione napoletana fatto con ingredienti facili da reperire. E’ noto che la cucina partenopea, spesso è costituita da piatti poveri, in particolare i nati dall’unione di prodotti economici e a portata di mano, quindi tipici del territorio campano. Mezzanelli lardiati, un primo piatto classico...
Spaghetti alla Gennaro, piatto tutto napoletano, amatissimo dal principe della risata. Questo alimento prelibato rappresenta la napoletanità e lo spirito...
Vermicelli al pomodoro e basilico alla napoletana, ovvero vernicielle ca pummarola ncoppa e co basiliche, a sentire i partenopei. Si...
Pennette aumm aumm, il piatto tipicamente estivo dei capresi. Gli ingredienti di questo pasto sono amalgamati in maniera completamente segreta e propria. Infatti, in napoletano, il termine aumm, aumm, sta a significare un qualcosa che deve restare segreta, oppure un’azione che deve essere compiuta velocemente, senza dare nell’occhio. Per questo motivo gli abitanti...
Sagra del cuoppo napoletano a Saviano; l’evento si terrà nella cittadina in provincia di Napoli, in questo fine settimana. Si...
Il prosciutto di Pietraroja, famosissimo per per la sua essicazione naturale che avviene, solitamente, in vecchie cantine. La località campana...
Frittatina napoletana, la regina dello Street Food, batte perfino la pizza Margherita. Questa piccola frittata di pasta si fa largo nel capoluogo partenopeo, come riciclo dei maccheroni rimasti del giorno prima. Si tratta di un alimento saporito e nutriente molto facile da preparare. Alla pasta avanzata basta aggiungere delle uova e un po’...
La Fresella ovvero l’alimento estivo per eccellenza dei napoletani, un cibo povero ma nutriente e salutare. Forse nel sud Italia...
Sagra Trofie con Radicchio e Porcini e Gnocchi alla Borgense, a Montoro, Avellino da oggi a domenica
Sagra Trofie con Radicchio e Porcini e Gnocchi alla Borgense, a Montoro, Avellino da oggi a domenica. La ghiotta manifestazione culinaria...
Sagra della Cozza Flegrea a Bacoli, centro storico, da oggi e fino a domenica 17 giugno. Ritorna nella ridente cittadina del litorale flegreo, l’evento che apre le porte alla stagione estiva. Un momento di aggregazione che ingolosisce i napoletani ed i turisti italiani e stranieri. Una tre giorni che offre il...