Il Tandem, il vero ragù nel cuore di Napoli. La giovane imprenditrice stabiese Manuela Mirabile ha inteso progettare più che dei...
La frittata di cipolle napoletana, un piatto povero ma saporito e gustoso, molto in voga nella città partenopea. Si tratta...
Sagra dei funghi porcini a Cusano Mutri, delizioso paesino situato nel cuore del Parco del Matese. L’evento, tanto atteso, giunto alla sua ennesima edizione, si terrà dal 21 settembre, fino al 7 ottobre prossimo. Tre settimane all’insegna della buona enogastronomia regionale e dello spettacolo. Sagra dei funghi porcini, in quel...
Lo Street Food, una pratica, già esistente a Napoli, fin dall’Ottocento, durante il regime dei Borbone. Infatti, proprio come succede...
A ricotta e fuscella, un sapore indimenticabile che ci riporta indietro nel tempo, a quando, per esempio, veniva venduta per...
Il salame di cioccolato napoletano, una delizia che ha conquistato tutti i palati. Si tratta di un dolce tipico della tradizione pasticcera partenopea che fa felice tutti, grandi e piccoli. Veloce, facile da preparare e naturalmente gustosissimo. Lo si può trovare facilmente in tutte le pasticcerie di Napoli e provincia, ma...
Faccia a faccia con Antonio Pace, fondatore, nonché presidente dell’Associazione Verace Pizza Napoletana, che conta ben quattrocento iscritti che rappresentano...
La Sagra della salsiccia del Re, dalla ricetta di Ferdinando IV, torna a Casapulla, Caserta, il 15 e 16 settembre...
A cucina e mammà: viaggio tra la tradizione culinaria tutta partenopea. La città di Napoli, località del sole, del mare e della cultura, sin dai tempi più remoti si è contraddistinta per il suo immenso patrimonio culinario, ricco di prelibatezze, forse uniche al mondo. La cucina napoletana, nel corso dei secoli, ha raggiunto...
Melanzane a funghetto, un piatto classico partenopeo che fa impazzire tutti. Si tratta, infatti, di un contorno assai gustoso che...
Risotto ai limoni di Amalfi, un piatto gustosissimo prettamente estivo dal profumo dell’incantevole Costiera. Quest’ultima, grazie alla sua allegria di sapori...
Cammenanne…. spuzzulianne: gusto arte e musica a Sicignano degli Alburni, Salerno, questo fine settimana. L’evento giunto alla sua quinta edizione, rappresenta un percorso a carattere eno-gastronomico, unito alla cultura ed allo spettacolo, che si svolge nelle suggestive vie del centro storico cittadino, sabato 11 e domenica 12 agosto 2018. La manifestazione...