Con la partita Albania vs Italia si conclude per gli uomini di Ventura il girone C di qualificazione ai Mondiali...
Napoli capitale della moda…e non solo. Napoli capitale della moda… e del make up. Lo sostiene la giovanissima napoletana Lucia...
Università di Mombasa in Kenya sotto attacco terroristico. Elezioni presidenziali alle porte in Kenya fermento nelle università. Due donne le vittime dell’attacco oltre numerosi feriti. Il bilancio provvisorio della sparatoria all’Università di Mombasa è al momento di due impiegate decedute e diversi studenti feriti. Ancora non chiara risulta l’identità degli attentatori....
Euro disinformazione di massa: la truffa ed il gioco dell’handicap. Euro. Immaginate sia un gioco nel quale vince chi ha...
Il cosiddetto Derby del sole, andrà in scena, sabato allo stadio Olimpico di Roma. Mai come in questa occasione azzurri...
“Miseria e Nobiltà” di Totò, un successo senza tempo. A giudicare dalle risate e dagli applausi che, lo scorso 9 ottobre, in occasione della proiezione del film restaurato “Miseria e Nobiltà“, hanno avvolto il Teatro San Carlo, siamo più che certi che, dall’alto, Totò, avrà certamente apprezzato la bellezza dell’evento....
Papa Francesco, nel corso di una commemorazione in Vaticano, del Catechismo della Chiesa cattolica, pubblicato 25 anni fa da Giovanni...
Firenze e Napoli sorpassano Milano, capitale moda, negli acquisti. Firenze e Napoli superano il capoluogo lombardo da sempre capitale della...
Minorenni baresi responsabili morte anziano a maggio, sono stati rinviati a giudizio a fine ottobre. Il prossimo 23 ottobre, saranno processati con il rito abbreviato i due minorenni di 15 e 17 anni, il più piccolo accusato solo di omissione di soccorso, l’altro di omicidio volontario. I minorenni sono entrambi...
Sant’Antonio Abate diventa capitale della cucina per i 4 giorni in cui si svolgerà la kermesse culinaria Divin Castagne. Il...
Uno smeraldo verd’azzurro tra le colline beneventane. Nel verde pastello della penisola italica, numerosi smeraldi verd’azzurro s’incastonano qua e la,...
Marano in provincia di Napoli: ex sito di trasferimento dei rifiuti, diventato oggi una discarica abusiva di veleni e sostanze tossiche, per bonificare il sito occorrono fondi urgenti, dei quali il comune attualmente, commissariato per camorra, non dispone. Stamattina a Marano di Napoli nelle adiacenze della ex discarica di Chiaiano...