Viteliu Cicloarcheotour, Cicloviaggio nell’Archeologia, in Abruzzo, 15/16/17 giugno 2018. Progetto sperimentale realizzato grazie al Patrocinio della “Soprintendenza archeologia, belle arti...
Michelangelo, benchè mancino, dipingeva con la mano destra per via degli strani pregiudizi dell’epoca. L’artista infatti non volle mai ammetterlo...
Renato Caccioppoli, autentico genio partenopeo della matematica. Nato a Napoli nel 1904 da padre chirurgo e madre russa, si è dimostrato un altro grande figlio del capoluogo campano, mettendosi in luce sin da subito nel campo dei numeri. Il suo estro, il suo ingegno, influenzò e continua ad influenzare, ancora oggi, il pensiero...
Vincenzo Tiberio, vero inventore della penicillina. “Esiste un documento che prova le sue ricerche. È ora che il mondo ne...
Il maestoso Anfiteatro Campano è secondo, in ordine di grandezza solo al Colosseo. Tra i monumenti dell’Italia antica, più prestigiosi,...
Tour storico culturale nei luoghi di Viteliu per tanti giovani studenti italiani, alla scoperta dei Sanniti. Sull’onda emotiva del romanzo Viteliu di Nicola Mastronardi. Viteliu di Nicola Mastronardi: Tour storico-culturale nei luoghi di Viteliu, da parte di 120 giovanissimi studenti appartenenti a tre classi del liceo scientifico Niccolò Copernico di...
Joachim Beuckelaer, pittore fiammingo dal gusto popolaresco, di cui 5 dipinti sono custoditi nel Museo di Capodimonte. L’artista nato ad...
Domenica al Museo, oggi ingresso gratuito in tutti i siti statali italiani, già 10 milioni, finora, i visitatori aderenti all’iniziativa,...
Sanniti contro Romani, la guerra infinita. Sanniti contro Romani: Del coraggio e dell’indole guerriera dei sanniti, abbiamo già ampiamente parlato, raccontando del celebre episodio delle “Forche Caudine”, il quale fece conoscere a tutto il mondo il tignoso nemico che mise in difficoltà l’impero romano, nella sua espansione verso il resto...
La lettura: tantissimi sono i suoi benefici, primo tra tutti la stimolazione della mente. Dal 10 al 14 maggio il...
Aaninka. La cultura africana della Costa d’Avorio in scena a Napoli alla Mostra d’Oltremare, il prossimo 8 maggio, in uno...
Star Wars Napoli al Museo Archeologico nazionale, l’esposizione dei personaggi della famosa saga dal 4 maggio. Al Thomas Mann la grande mostra degli eroi, nati dalla fantasia di George Lucas, tra i film di fantascienza, più seguiti dagli italiani e nel mondo. Star Wars Napoli al Museo Archeologico della città:...