Giornata mondiale della terra: numerose iniziative in occasione di questa importante manifestazione ambientale dell’intero globo terrestre. In particolare sono cinque...
Napoli fashion on the road: Inarrestabile, la marcia del progetto di moda e territorio, giunto alla decima tappa di un...
Sony World Photography Awards 2018: Annunciati tutti i fotografi vincitori delle varie categorie in concorso. Selezionate oltre 320mila opere tra quelle inviate da fotografi di tutto il mondo. Sony World Photography Awards 2018, la bellissima cerimonia di premiazione ufficiale é avvenuta oggi pomeriggio a Londra. Si é svolta nella stupenda cornice della Somerset Houses, dove...
Riccardo Maria Monti di Italferr, società del gruppo ferrovie dello Stato, si prodiga per un pronto rilancio del Mezzogiorno. Stando...
Giornata internazionale dei monumenti e siti: Italia primo paese con 53 siti, seconda la Cina. L’evento, istituito dall’Unesco nel 1983,...
Il Campanile di Capri, il vero punto di riferimento degli abitanti dell’isola azzurra. Testimone affidabile del presente e del passato, la torre dell’orologio, che sovrasta piazza Umberto I, rappresenta il simbolo della splendida località del golfo di Napoli. Essa scandisce il tempo lentamente nella piazzetta che è diventata il salotto...
Alla riscoperta di antichi e dimenticati tesori, a Paestum. I venerdì dei depositi: Ritorna l’iniziativa di aprire al pubblico i...
Palazzo Donn’Anna a Posillipo, una splendida struttura, risalente al XVII secolo, tuttavia incompiuta, un tempo proprietà del principe Stigliano e...
Matera e Napoli fari del turismo italiano. Aumenta a dismisura il numero dei turisti che visitano il nostro paese. Nell’arco dello scorso anno i luoghi italiani d’importanza storica ed artistica hanno evidenziato un incremento molto sostenuto sia per quanto concerne gli arrivi , ben 43,8 milioni, cioè 2,3 milioni in più...
Mimmo Jodice, ovvero uno dei grandi della fotografia italiana, vanto di Napoli. Pioniere della fotografia, fin dagli anni sessanta, molto...
I tesori imperdibili dell’Unesco in Campania: dal centro storico di Napoli alla Reggia di Caserta. Da Napoli alla terra di...
Andrea Guerritore della Fonderia Gemito, pronipote del grande maestro scultore. Abbiamo recentemente intervistato Andrea Guerritore della Fonderia Gemito, nata negli anni’ 40. Andrea, pronipote diretto del grande artista-sculture napoletano Vincenzo Gemito, ha dichiarato: “Io sono uno degli eredi della Fonderia Gemito, il cui artefice principale è stato mio nonno Nicola,...