Caffè: 1901 la rivoluzione in tazzina, come due Italiani hanno cambiato per sempre il modo di assumere questa bevanda unica. C'è qualcosa di magico nel suono di una macchina per espresso moderna che si accende al mattino...
L'uomo che cadde sulla terra: Nel panorama della letteratura fantascientifica del XX secolo, poche opere hanno saputo coniugare con tale maestria la speculazione futuristica con una profonda riflessione sui temi dell'alienazione e dell'identità come questo romanzo. L'uomo che cadde sulla terra fu pubblicato nel 1963. Questo romanzo, apparentemente incentrato sulla storia di un extraterrestre che giunge sulla Terra per salvare il suo popolo morente...
ReArm Europe: 800 Miliardi per il riarmo. Ma chi è il vero nemico? Dall’aratro al missile: diecimila anni di schizofrenia culturale. Cosa collega un contadino della Mezzaluna Fertile del 8000 a.C. con Ursula von der Leyen nel luglio del 2025? La risposta, secondo l’etnobotanico Terence McKenna, è una singola, catastrofica...
Arte e cultura all'ombra del Vesuvio. Esplorando radici filosofiche e estetiche che hanno plasmato l'identità artistica della Campania...
Istruzioni a un Cuoco Zen: La Via Concreta di Dōgen. La sacra alchimia dell’ordinario: come la pratica del Tenzo Kyōkun...
Il pensiero dualistico come attrattore strano. Analisi e riflessioni. Teoria del caos e mente umana. La Teoria del Caos mi ha sempre profondamente affascinato. Ricordo ancora la prima volta che ne lessi, quasi per caso, e fu come se una finestra si fosse spalancata su un panorama mentale completamente nuovo....
Microchimerismo Fetale: le cellule del feto restano nel corpo della madre. Tracce biologiche di un legame indissolubile. Microchimerismo fetale. Immaginate...
Il pensiero rizomatico: una metafora introdotta da Deleuze e Guattari. Pensiero non lineare e acentrico per comprendere sistemi complessi e...
Prima lavatrice italiana: l’invenzione napoletana dei Borbone del 1851. Luigi Armingaud fu l’inventore di questa rivoluzionaria macchina per il lavaggio. L’anno 1851 segna una svolta tecnologica rivoluzionaria per l’Italia: nasce a Napoli la prima lavatrice italiana, frutto dell’ingegno borbonico e della visione innovativa del Regno delle Due Sicilie. Questo primato...
Il Noce di Benevento: origini della stregoneria italiana e il suo ruolo tra miti e riti pagani. Il Noce di...
Un viaggio nel tempo tra le pietre millenarie di Marano, dove il culto degli antenati e le pratiche religiose romane rivivono attraverso un monumento dimenticato...
Un inquietante campanello d'allarme risuona nel cuore della società digitale: un bambino su sei si sente profondamente a disagio, persino ansioso, quando privato del proprio smartphone o tablet...