Rapporto Europol: in Unione Europea sono stati sottratti 2 miliardi di dati attraverso ‘cyber-attacchi’ Europol nel suo rapporto 2017 sul...
Twitter raddoppia limite caratteri: oggi 280, invece di 140, ma la nostra forza però rimane sempre la sintesi. Da qualche...
Usa, attacco hacker pro-Isis contro numerosi siti dello stato americano dell’Ohio “Tu sarai responsabile, Trump, tu e tutto il tuo popolo, per ogni goccia di sangue che scorre nei Paesi musulmani”. Questo il tono del messaggio che un sedicente gruppo di hacker pro-Isis, “Team System Dz” ha lasciato sullo schermo del sito...
Apple investe un miliardo di dollari per produzione contenuti TV Un miliardo di dollari, è quanto la compagnia della mela...
Mokase e il tuo smartphone fa anche il caffè ! E se il vostro cellulare fosse in grado di preparare...
Tutti pazzi per i droni. A Napoli, dal 10 al 12 marzo, tutte le novità di settore e le regole per amatori e professionisti. Prove di volo e un B2B Day sulle opportunità del settore. Ad un mese dalla fiera Droni in Mostra, in programma a Napoli alla Mostra d’Oltremare dal 10 al...
Polaroid presenta la nuova fotocamera digitale istantanea Polaroid Mint 2-in-1 e la stampante digitale tascabile istantanea Polaroid Mint all’IFA di...
Microsoft deposita brevetto per smartphone pieghevole Microsoft, scoperto brevetto depositato per la registrazione già dal 2014, ma approvato solo in questi...
Pronti per l’IA Generativa? Siete abituati a fare domande interessanti nella vostra vita? Quante persone conoscete che sappiano fare domande particolarmente profonde? Pronti per l’IA Generativa? L’ascesa dell’IA generativa sta scatenando un acceso dibattito. Alcuni la salutano come rivoluzionaria, altri come distruttrice della creatività umana. In realtà, questi sistemi sono...
Criptovalute da record. Bitcoin ed Ethereum raggiungono nuovi picchi di valore. Criptovalute: Bitcoin ed Ethereum a guidare le danze. Dopo...
La bellezza, può ancora contribuire con il suo immenso potere a salvare il mondo!
AI. L'intelligenza Artificiale comporrà musica classica attraverso l'utilizzo di un sofisticatissimo software AI
AI. Oggi è possibile, grazie all'Intelligenza artificiale fare di tutto creare immagini, addirittura video, sviluppare testi di ogni tipo ed in diverse lingue ed anche la musica grazie e ad un sofisticatissimo software, messo a punto da un gruppo di ricercatori americani. Il software consente di appropriarsi di partiture complete di grandi composizioni di musica classica come quelle di Beethoven, Brahms e Mozart e comporre brani o addirittura completare opere incompiute.