Il riscaldamento globale prevede un aumento della temperatura. Negli ultimi due secoli stiamo assistendo a un cambiamento del clima globale con...
Atomism in Ancient India: teoria atomica di Kanada, scuola filosofica Vaisheshika, Induismo. Una storia interessante racconta che tale teoria venne...
La frequenza di risonanza di Schumann è una serie di microonde naturali che si trovano nello spazio tra la superficie della Terra e la ionosfera.
La frequenza di risonanza di Schumann è stata misurata per la prima volta dagli scienziati tedeschi Winfried Otto Schumann e Herbert Konrad Koerting nel 1952. Tuttavia, è stato il fisico austriaco Viktor Schauberger a scoprire per primo queste frequenze nel 1926.
Queste frequenze naturali sono importanti per l'umanità perché aiutano a rilassarci, guarire, percepire e sperimentare le energie della Terra. Esse funzionano allo stesso modo di un diapason: che deve essere colpito per farlo suonare e trasmettere le sue frequenze naturali. Tecnicamente, la forza d'urto si alleggerisce nella cavità risonante che si forma tra la superficie terrestre e il bordo inferiore della ionosfera. L'energia terrestre o la frequenza di risonanza di Schumann viaggiano verso l'alto dalla superficie terrestre attraverso gli alberi, l'acqua negli xilemi: gli alberi sono quindi un conduttore elettrico e sono collegati a terra.
La risonanza di Schumann. Schumann resonance. La frequenza della terra.
Teoria del Campo Unificato. Alain Aspect, esperimento dei fotoni. Nei primi anni ’80 il fisico francese condusse un importante esperimento...
Are we really made of stardust? Siamo fatti di polvere di stelle, parola della grande studiosa Ashley King. Le stelle...
Meaning of Butterfly Effect. In un sistema non deterministico, piccoli cambiamenti possono portare a conseguenze totalmente divergenti. Meaning of Butterfly Effect. Può il battito di una farfalla nello Sri Lanka causare un uragano negli Stati Uniti? Analizziamo la teoria di Edward Lorenz e l’effetto farfalla da un punto di vista...
Microprocessori. I computer di quel tempo erano troppo grandi, lenti e costosi per soddisfare le esigenze del mercato. C'era bisogno di una idea...
I primi elaboratori elettronici erano macchine enormi che occupavano interi edifici e richiedevano team di ingegneri per essere utilizzati. Soprattutto, erano molto costosi e solo le grandi aziende e le università potevano permettersi di acquistarne uno. L'invenzione del microprocessore, ha offerto la possibilità di creare computer più piccoli, più veloci e più convenienti di tutte le dimensioni.
Alessitimia è un disturbo del linguaggio emotivo, o una difficoltà nell'esprimere e comprendere le emozioni propri e degli altri. La parola "alessitimia" deriva dal greco "a-" (senza) e "lexis" (parola) e "thymos" (emozione).
L'Alessitimia può avere un impatto significativo sulla socialità e sulla vita relazionale soprattutto nei giovani. Le difficoltà nell'esprimere e comprendere le emozioni possono rendere più difficile per i giovani con questa condizione psicologica a stabilire e mantenere relazioni sociali sane.
Ad esempio, i giovani con Alessitimia possono avere difficoltà a comprendere i segnali sociali e le sfumature emotive nella comunicazione verbale e non verbale degli altri, il che può rendere difficile capire cosa gli altri stanno pensando o sentendo. Inoltre, può essere difficile per loro esprimere le proprie emozioni in modo efficace, il che può rendere difficile stabilire una connessione emotiva con gli altri. Queste difficoltà possono aumentare il rischio di isolamento sociale e di bullismo, sia come vittima che come bullo. Inoltre, può essere più difficile per i giovani con Alessitimia gestire conflitti e risolvere problemi in modo efficace, il che può causare ulteriori problemi nella vita relazionale.
Theory of Strings & Indian Raga/Rasa: Teoria delle Stringhe e musica classica indiana. Le stringhe sono i mattoni fondamentali del nostro universo, che vibrano in diverse frequenze e modalità per dare origine ai vari fenomeni fisici che osserviamo. Theory of Strings & Indian Raga. Mi piace pensare che la Teoria...
L’attenzione selettiva e la via Vedanta alla realizzazione del sè. La mente umana è un sistema complesso che riceve ed...
Legge della Risonanza di Michael Beckwith: vibrare con l’universo. Se volete cambiare le vostre circostanze, dovete prima cambiare voi stessi....
La forza elettrodebole e il campo di Higgs: la natura della materia. Il campo di Higgs è un campo d’energia che si estende in tutto lo spazio e interagisce con le particelle elementari conferendo loro una massa. La forza elettrodebole e il campo di Higgs. La forza elettrodebole è una...