The Circle, al cinema il 27 Aprile con un cast di prim’ordine. Tra le novità più interessanti in programma al...
La nuova creatura di Netflix: Tredici. Netflix non smette mai di stupire. L’azienda californiana, nata nel 1997 ed operante nel...
Mini Remastered, l’icona di Issigonis ritorna, grazie all’idea della famosa carrozzeria artigianale inglese. Una Mini originale sfornata dagli abili artigiani di David Brown Automotive, un telaio vestito di una carrozzeria completamente nuova che conserva però i punti di saldatura originali. E’ nata così la Mini Remastered, una copia quasi perfetta della storica vettura dell’ Austerity dalla...
[vc_row css=”.vc_custom_1484300963043{padding-bottom: 25px !important;}”][vc_column][vc_column_text]La Juventus stecca a Bergamo, pareggiando 2-2, nell’anticipo di campionato di serie A, giocato ieri sera. Una...
Mokase e il tuo smartphone fa anche il caffè ! E se il vostro cellulare fosse in grado di preparare...
Rolex Capri Sailing Week: la carica dei 101 è in partenza Oltre 700 velisti si sfidano nella prima regata del fitto calendario. Da Napoli, alle ore 24 di venerdì 5, parte la Tre Golfi lunga 150 miglia per poi approdare a Capri Saranno ben 101 le imbarcazioni iscritte alla Rolex...
Mercoledì scorso 3 maggio, si è svolto con successo a Villa Pignatelli, con la partecipazione come madrina di Simona Ventura,...
Il giovane Macron, 39 anni, il candidato di En Marche! vince con oltre il 60% dei voti. Marine Le Pen:...
Il Ragù più grande del mondo preparato a Tuttofood Milano E’ stato realizzato a cura l’Anicav Associazione nazionale degli industriali delle conserve vegetali, il contributo della Cciaa di Salerno e la collaborazione dei cuochi di JRE-Jeunes Restaurateurs, a Tuttofood a Milano, un cooking show dove sarà cucinato il ragù più grande del mondo. Ben...
Gioielliere ucciso a Marano nel suo negozio Salvatore Gala, 43 anni gioielliere è stato ritrovato stamane privo di vita nel...
Borghi italiani, un Viaggio alla loro scoperta È partita da Aquilonia l’idea di un progetto interregionale “Borghi-viaggio italiano” che ambisce...
La petizione a sostegno della candidatura “dell’Arte dei pizzaiuoli napoletani”, quale patrimonio immateriale dell’Umanità Unesco è stata firmata ad oggi, da oltre un milione e 300 mila le persone da più di 50 paesi nel mondo. Lo dichiara a Milano alla terza edizione di Seeds & Chips, il promotore della...