Piatti freddi, ancora più saporiti il giorno dopo. In realtà esistono dei piatti che mangiati, anche freddi, il giorno seguente...
“A casa tutti bene”, film commedia di Gabriele Muccino, uscito nelle sale cinematografiche italiane il giorno di San Valentino attira...
Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi Napoli, chiamata anche Chiesa di Santa Maria di Monteoliveto, una parte fiorentina trasferita nella città partenopea. Si tratta di una struttura monumentale ubicata nel cuore della metropoli partenopea, non distante dalla celebre via Toledo. La Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi, o Chiesa di Santa Maria...
Napoli vs Lipsia: stasera esordio stagionale azzurro nella seconda competizione continentale. Sarri rivoluziona la formazione. Napoli vs Lipsia, questa sera...
Ginnastica artistica: uno sport rivolto, in particolare, ai giovanissimi, ottimo per lo sviluppo adolescenziale. Si tratta di un’attività fisica praticata,...
I venditori di frutta e verdura: uno dei più antichi mestieri napoletani. A quanto pare si tratta di un’attività risalente addirittura ai secoli diciassettesimo e diciottesimo. I venditori di frutta e verdura costituiscono la storia di uno tra i più remoti mestieri della città di Napoli. Molti venditori ambulanti di...
Dracula, spettacolo teatrale, realizzato dalla compagnia irpina del Demiurgo, sarà di scena, il 17 e 18 febbraio, al Castello Lancellotti,...
L’amore ha i baffi blu, il nuovo libro di Paolo Gisonna, un manuale per la Conversazione Cardiaca. Una cosa è...
Chiesa di San Giorgio dei Genovesi a Napoli: un gioiello, purtroppo, dimenticato che giace da tempo nel degrado assoluto e nell’incuria di tutti. La Chiesa di San Giorgio dei Genovesi di Napoli, via Medina, giace, purtroppo, da tempo nell’incuria di tutti, colpita dal degrado più assoluto. Eppure questa struttura era...
Europa League: la seconda competizione continentale torna alla ribalta con i sedicesimi di finale, in calendario al San Paolo c’è...
La Pala del Santuario dell’Annunziata a Giugliano, rappresenta il vero capolavoro di Fabrizio Santafede, purtroppo dimenticato, del pittore napoletano vissuto...
San Valentino 2018 a Napoli: spettacolo e romanticismo faranno da cornice al Gran Galà di mercoledì prossimo, negli splendidi saloni di Villa Domi, sita alla Salita Scudillo. San Valentino 2108 a Napoli: la classica festa degli innamorati è ormai alle porte, e molte location di Napoli si preparano all’avvenimento con...