Michelangelo, benchè mancino, dipingeva con la mano destra per via degli strani pregiudizi dell’epoca. L’artista infatti non volle mai ammetterlo...
Italian tomatoes: Francesco Franzese, giovane amministratore unico di una nota azienda campana di conserve di pomodoro. Italian tomatoes: Nel nostro...
Renato Caccioppoli, autentico genio partenopeo della matematica. Nato a Napoli nel 1904 da padre chirurgo e madre russa, si è dimostrato un altro grande figlio del capoluogo campano, mettendosi in luce sin da subito nel campo dei numeri. Il suo estro, il suo ingegno, influenzò e continua ad influenzare, ancora oggi, il pensiero...
10 maggio 1987, trentuno anni dal primo scudetto del Napoli. Quel giorno la squadra partenopea scrisse una pagina leggendaria nella...
Vincenzo Tiberio, vero inventore della penicillina. “Esiste un documento che prova le sue ricerche. È ora che il mondo ne...
Concerto Liberato: bagno di folla sul lungomare napoletano, in 20mila impazziscono per il misterioso rapper. Spasmodica attesa già dalla mattinata, migliaia di fan si sono radunati per accaparrarsi un posto in prima fila, incuranti di dover attendere all’incirca 12 ore per l’inizio dello spettacolo. Concerto Liberato: enorme bagno di folla, ieri...
Napoli rivoluzione portieri: nella prossima stagione tre nomi nuovi. Reina ha già salutato i compagni, Rafael è in scadenza di...
Serata cantante senza volto: questa sera Liberato si esibirà in concerto presso la Rotonda Diaz, sul lungomare napoletano che sarà...
Il maestoso Anfiteatro Campano è secondo, in ordine di grandezza solo al Colosseo. Tra i monumenti dell’Italia antica, più prestigiosi, fu edificato a Capua, probabilmente, tra la fine del primo e gli inizi del secondo secolo d.C. in luogo della vecchia arena, molto meno capiente, costruita in età graccana, i...
Tour storico culturale nei luoghi di Viteliu per tanti giovani studenti italiani, alla scoperta dei Sanniti. Sull’onda emotiva del romanzo...
Bandiere blu: Campania al terzo posto alle spalle di Liguria e Toscana. Inaspettatamente la nostra regione supera le Marche, grazie...
Joachim Beuckelaer, pittore fiammingo dal gusto popolaresco, di cui 5 dipinti sono custoditi nel Museo di Capodimonte. L’artista nato ad Anversa nel 1530 fu allievo del connazionale Pieter Aertsen, ma non gli fu mai superiore. Il suo stile fu legato al manierismo. Le sue opere più importanti sono: “Il Mercato...












