Vermicelli al pomodoro e basilico alla napoletana, ovvero vernicielle ca pummarola ncoppa e co basiliche, a sentire i partenopei. Si...
Pennette aumm aumm, il piatto tipicamente estivo dei capresi. Gli ingredienti di questo pasto sono amalgamati in maniera completamente segreta e...
BECOME CULTURE per Matera 2019: è partita la campagna pubblicitaria sui canali Rai. Gli spot sono stati realizzati dall’Agenzia di Promozione Territoriale nell’ottica del Protocollo di Intesa stipulato tra Regione Basilicata e Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ovviamente si tratta di passaggi promozionali per la cultura ed il turismo, intesi quali...
Primo allenamento di Ancelotti da tecnico azzurro, nel ritiro di Dimaro in Val di Sole. Più di un’ora sotto il...
Carteggio Beniamino Franklin – Gaetano Filangieri: un eminente giurista di origini partenopee ispiratore della Costituzione americana. Quest’ultimo, pur non avendo...
Calorosissima accoglienza per Hamsik da parte della tifoseria azzurra al suo arrivo all’Hotel Vesuvio. “Un capitano, c’è solo un capitano, un capitano”!. Questo lo slogan affettuoso dedicato al capitano slovacco di adozione partenopea, assurto a simbolo della squadra del Napoli. Malgrado le numerose offerte che gli sono state recapitate in...
Riqualificazione del Lungomare napoletano: il Comune, finalmente, dà il via libera al progetto. In questi giorni è stato, infatti, approvato il...
Concerto del Coro polifonico di Napoli, ieri, a Capodimonte nell’area del belvedere del Real Bosco. L’appuntamento organizato nel contesto della...
Funerali del re dei cinepanettone, Carlo Vanzina, domani a Roma, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri. Per espressa volontà dei familiari non è stata allestita alcuna camera ardente, ma tanti sono stati i volti famosi del cinema italiano che si sono succeduti alla clinica Mater Dei, dove...
Il Napoli si raduna a Castel Volturno, è cominciata, ufficialmente, la nuova stagione azzurra, sotto la guida tecnica di Ancelotti....
Non solo Medea, spettacolo della rassegna Pompeii Theatrum Mundi 2018, al Teatro Grande della città vesuviana, il 12,13,14 luglio prossimi....
Enrico Caruso, figlio illustre di Napoli, uno dei più grandi tenori di tutti i tempi. Le sue immense doti canore vennero alla luce fin da bambino, in virtù della sua presenza nel coro parrocchiale, dove primeggiò per alcune mansioni solistiche, che attirarono l’attenzioni di esimi maestri di musica dell’epoca. In origine...