TEDxUninaFedericoII: incontro 3 membri del team di lavoro dell’evento organizzato dall’Università degli Studi Federico II di Napoli, che avrà luogo...
Vito Pagnotta, di Serrocroce, brand di birra artigianale che ha profonde radici in Alta Irpinia, nello storico borgo medievale di...
L’Accademia della Crusca avalla, in alcuni casi, l’uso dei verbi di movimento, seguiti dal complemento diretto. Si tratta di una vera e propria rivincita del meridione italiano, avvezzo all’utilizzo di espressioni tipo, “esci il cane”, o “entra i panni”. Grossa rivincita del sud nell’ambito della lingua italiana; l’Accademia della Crusca, ovvero la...
Genitori separati, quali sono i criteri per la ripartizione delle spese straordinarie per i figli? Conoscere la legge: a cura...
La seconda edizione del Salone del libro, a Napoli, è in programma dal 4 al 7 aprile prossimi a Castel...
Accademia Pontaniana di Napoli, la più antica d’Italia, nata probabilmente ne 1443. Essa fu fondata poco prima di quella quella Romana e Medicea ed ha vissuto per oltre cinquecento anni con alterne fortune. L’Accademia Pontaniana di Napoli è la più antica della nostra penisola, in quanto fondata poco prima di quella...
Strane Coppie. Cinque incontri tra Napoli, Roma e Milano per la manifestazione culturale ideata e condotta da Antonella Cilento. Scrittori...
Napoli fashion on the road: intervento telefonico a Run Radio, web radio dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli....
“Tempi Nuovi” spettacolo di Cristina Comencini al Teatro Diana di Napoli, al Vomero. Dal 16 al 27 gennaio 2019 calcano il palco del Teatro Diana di Napoli, al Vomero, Roberto De Francesco e Iaia Forte con “Tempi nuovi”, la nuova e divertente commedia sulla famiglia, scritta e diretta da Cristina...
Vinylove celebra l’amore, le emozioni e la passione per la musica. Interessante iniziativa sociale a Napoli il prossimo febbraio. Vinylove, il...
AdEst: La trilogia della guerra. Il progetto teatrale di Massimiliano Rossi a Napoli.
Hypersurfaces, particolarissima tecnologia in arrivo nel 2019. Sarà capace di rendere ogni oggetto una superficie touch. L’inventore è Bruno Zamborlin, ricercatore di tecnologie musicali. Bruno Zamborlin, 35enne vicentino, ricercatore di tecnologie musicali, ha certamente tra le mani una tecnologia davvero innovativa che potrebbe rivelarsi un crack nel 2019.. Con la...