Preziose opere scultoree fuori la stazione metropolitana di Napoli a San Pasquale. Una fontana di forma circolare in marmo risalente alla ...
Sagra del mare Flegrea 2018 dal 2 al 5 agosto al Monte di Procida. Tanta bontà culinaria ed ottima musica...
Napoli -Chievo, ultima amichevole del ritiro estivo in Trentino termina col punteggio all’inglese di 2-0; in gol Verdi e Tonelli, unica nota stonata l’attacco. Milik è apparso spaesato e fuori condizione, ma è comprensibile visto che ha nelle gambe solo quattro giorni di allenamento. Inglese entrato nel secondo tempo non...
Napoli Centro Direzionale è il primo raggruppamento urbano di grattacieli di tutta Italia. Edificato nella zona di Poggioreale su di una vecchia area...
Maluma, il cantante sexy symbol colombiano ha in calendario tre concerti in Italia nel prossimo autunno: Acireale, Roma e Napoli...
I fiori della Campania protagonisti assoluti ad EuroFlora 2018, l’esposizione floreale internazionale. Un’infinità di premi per la nostra regione a questa edizione della prestigiosa manifestazione conclusasi qualche mese fa in Liguria. La notizia è stata resa pubblica in una nota dalla Regione. I fiori della Campania protagonisti assoluti ad EuroFlora 2018, l’esposizione...
Lazio vs Napoli, la prima di campionato degli azzurri. Avvio in salita per la squadra di Ancelotti. La sorte non...
50 Top Pizza 2018: le migliori pizzerie sono indiscutibilmente napoletane. Secondo la rivista che tutti gli anni stila la classifica delle...
I colori del Rione, un progetto teso a promuovere la rinascita sociale ed urbana della periferia partenopea, in collaborazione con gli abitanti delle periferie, in particolare del famoso Rione Luzzatti a Napoli, divenuto nel tempo una sorta di inferno. In effetti il tema dei prossimi anni sarà appunto il ruolo...
Serie A 2018/19: stasera ci sarà la compilazione del calendario del nuovo campionato di calcio. Come noto si partirà il...
Visite notturne ai siti archeologici campani, da domani e per tutti i venerdì e sabato fino al 28 settembre. Ritornano...
Da oggi la Campania ospita il progetto Unesco che mette in rete cinque regioni. Si tratta di un piano realizzato dall’Associazione Province Unesco Sud Italia e promosso dall’Unione delle Province d’Italia, il quale tocca 14 siti Unesco del Sud. Capofila è la Provincia di Matera; quattro le Province coinvolte: Barletta Andria Trani,...