Silent Party, musica sotto le stelle torna domani a Napoli, piazza Municipio. Fiumi di musica in cuffia, dalle 21 di...
Poland 2017 Campionati Europei di calcio Under 21 sono alle porte, domani sera, in Polonia, il via alla prestigiosa manifestazione...
Gino Sorbillo con Daniel Young a Napoli Gino Sorbillo, notissimo chef professionista, artista della pizza napoletana, ha sorpreso tutti, giorni fa, sedendo e mangiando pizza, all’esterno della sua notissima e storica pizzeria, nel bel mezzo di via Tribunali a Napoli. Una vera e propria performance culinaria, in compagnia dell’eclettico Daniel Young, celebre...
Donald Trump si è insediato alla Casa Bianca E’ giunta l’ora di Donald Trump. Ieri, 20 gennaio, come stabilisce l’etichetta,...
Gay Pride. In tutte le città del mondo. Attraverso le strade e le piazze delle maggiori città in uno scenario d’eccezione per la rivendicazione dei diritti del gruppo LGTBI (lesbiche, gay, trans, bisex e intersex). Il Pride è la grande festa dell’orgoglio LGBT per festeggiare e mostrare la diversità in tutta la sua pienezza. Diverse saranno le date in numerose città in Europa e nel mondo, che sono state già fissate. Le strade delle città saranno protagoniste di eventi musicali, divertimento puro, concerti, ma anche di cultura, arte e sport, con un vasto programma di attività rivendicative e culturali.
I Pennelli di Vermeer presentano “Misantropi felici” al teatro CAT di Castellammare di Stabia. Domani, venerdì 10 novembre, per la prima volta live il nuovo album per festeggiare i dieci anni dello storico gruppo vesuviano, I Pennelli di Vermeer. Dieci è il numero che ricorre e che festeggiano. Come il decennale...
Totò, presentato il monolite a lui dedicato dalla città di Napoli, nel quartiere Sanità, alla presenza del Governatore della regione...
Dal 25 agosto al 18 settembre ritorna Visionnaire22, la rassegna dell'audiovisivo che giunge alla seconda edizione nata dalla sinergia tra il Museo FRaC-Baronissi (Fondo Regionale d'Arte Contemporanea) e l’associazione Tutti Suonati, con il patrocinio e il contributo del Comune di Baronissi.
La direzione artistica è di Andrea Avagliano e la consulenza cinematografica di Massimiliano Palmese.
Il museo di arte contemporanea FRaCBaronissi si trasformerà in un luogo di visioni per visionari con narrazioni di storie di artisti e vite eccezionali attraverso i linguaggi del cinema documentario e del teatro. Il filo conduttore sarà la Musica.
Rolex Capri Sailing Week, a Capri 4 giorni di regate Riprende il programma velico sull’Isola Azzurra, 107 team pronti a veleggiare. Nel campo di regata di Capri, dal 10 al 13 maggio, con la Rolex Capri Sailing Week, ben 107 equipaggi si daranno battaglia per conquistare la vittoria nelle regate...
Arriva a Pompei, in provincia di Napoli, la Festa della Sibilla, una tra le più importanti manifestazioni di enigmistica e...
Galleria Borbonica a Napoli. Sabato 28 ottobre si terrà un Concerto al buio per violino e piano. Protagonista il noto...
Napoli capitale del calcio con la V edizione di Football Leader Napoli capitale del calcio italiano attraverso la quinta edizione di Football Leader, rassegna annuale organizzata dalla Dgs Sport&Cultura con l’ausilio dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio (Aiac) presieduta dall’ex tecnico del Napoli Renzo Ulivieri per premiare i protagonisti della stagione calcistica. E’...