Crociera in barca a vela per 160 ragazzi francesi, partiti dal porto di Salerno per raggiungere le coste campane: dalla...
Crollo della palazzina Torre Annunziata: i vigili del fuoco ininterrottamente da stamattina sono al lavoro, persino con le mani a...
Culto dei morti, a Napoli una tradizione secolare molto particolare. Tra qualche giorno ricorre il 2 novembre giorno dedicato alla commemorazione de defunti. Si tratta di una ricorrenza celebrata una volta all’anno dalla Chiesa latina, appena dopo il giorno dedicato a tutti i santi. In occasione di questa solennità connessa ai...
Cuore Napoli Basket vola in serie A2, battuto Bergamo 64 a 59, dopo una gara sofferta ma vinta meritatamente. Finalmente...
Cuore Napoli in finale. Grande festa al PalaBarbuto. Finalmente la lunga serie della semifinale play off, tra GeVi Cuore Napoli...
D&G Napoli capitale della moda…e siamo a 2! D&G ovvero il duo Dolce&Gabbana, sono ancora pazzi di Napoli. Non scopriamo di certo adesso che il capoluogo campano è entrato nel cuore dei due noti stilisti italiani Domenico Dolce e Stefano Gabbana. Già molto ci raccontava l’hashtag #DGlovesnaples, lanciato a Luglio 2016. Napoli è...
Dal 6 dicembre, a Palazzo Zevallos Stigliano di Napoli, una mostra su Rubens, Van Dyck e Ribera. Nella storica struttura...
Sul proprio sito ufficiale il club partenopeo, oltre a fare i complimenti al neo presidente dell’Eca Andrea Agnelli, annuncia: Il...
Un rocambolesco derby regionale campano di serie B, quello giocato ieri pomeriggio allo stadio Partenio Lombardi: l’Avellino dal 2 -0 è passato negli ultimi quindici minuti di gara al 2-3 contro i cugini granata. Clamoroso al Cibali si diceva una volta, oggi potremmo dire clamoroso al Partenio lombardi, nel derby...
Diventate pizzaioli, e troverete lavoro… “Mi chiamo Francesca 24 anni, ho iniziato da pochissimi mesi un percorso formativo, per entrare...
Sant’Antonio Abate diventa capitale della cucina per i 4 giorni in cui si svolgerà la kermesse culinaria Divin Castagne. Il...
Domenica di carta 2018, la giornata dedicata alla bellezza letteraria promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali. Ritorna, dunque, domenica 14 ottobre, l’apertura in via straordinaria, di Biblioteche ed Archivi statali, al fine di valorizzare, sia i musei e le aree archeologiche, che i cosiddetti monumenti di carta,...