Le aspettative disattese per il museo di Totò. Napoli non è soltanto sole, mare e pizza ma anche una città...
La petizione a sostegno della candidatura “dell’Arte dei pizzaiuoli napoletani”, quale patrimonio immateriale dell’Umanità Unesco è stata firmata ad oggi,...
Walking, soffermarsi, scoprire, conoscere. Walking, itinerari turistici è un progetto di Crono.news, che si propone di scoprire e riscoprire la bellezza degli innumerevoli luoghi, paesaggi ed itinerari che caratterizzano la nostra Campania Felix. Si tratta di una semplice passeggiata che si svolge senza alcuna fretta, con profondità e, soprattutto, ben...
Gioielliere ucciso a Marano nel suo negozio Salvatore Gala, 43 anni gioielliere è stato ritrovato stamane privo di vita nel...
Mercoledì scorso 3 maggio, si è svolto con successo a Villa Pignatelli, con la partecipazione come madrina di Simona Ventura,...
Calcio. Il Portici ritrova la serie D dopo di 22 anni di assenza. La ridente cittadina di Portici, in provincia di Napoli, festeggia il ritorno della squadra di calcio in Serie D. Per la cronaca il Portici ritrova la categoria dopo 22 anni di assenza. La compagine bianco azzurra ritorna nel...
Ciro Esposito. Oggi ricorre il terzo anniversario dell’agguato mortale Oggi 3 maggio ricorre il terzo anniversario dell’agguato mortale al tifoso...
Rione Sanità, la casa dimenticata di Totò Un tempo, cuore pulsante della città di Napoli, oggi dimenticato dalle istituzioni,...
Un antica usanza napoletana oggi conosciuta in tutto il mondo. Il caffè sospeso ovvero “O’ cafè suspès.” Nasce a Napoli l’usanza di chi si fosse trovato in un momento della sua giornata di buon umore, recandosi in caffetteria, pagava 2 caffè, uno per lui è l’altro per chi veniva dopo....
Serie B. Lunedi, ora di pranzo, derby campano Benevento – Avellino Lunedì primo maggio, alle ore 12,30, andrà in scena...
Solfatara, tra paesaggio, storia e cucina geotermica. Incuriositi ed intrigati dall’evento serale organizzato alla Solfatara, a cui siamo stati gentilmente...
Wine Bar innovativo nel cuore del quartiere Vomero a Napoli. Qualche giorno fa siamo stati testimoni di una piacevole scoperta, lontani dal caos cittadino, di un luogo dove le tradizioni della cucina tradizionale campana incontrano l’innovazione e la passione di giovani talenti. Abbiamo chiacchierato a lungo con Francesca, giovane cuoca di...