Walking, soffermarsi, scoprire, conoscere. Walking, itinerari turistici è un progetto di Crono.news, che si propone di scoprire e riscoprire la...
Gioielliere ucciso a Marano nel suo negozio Salvatore Gala, 43 anni gioielliere è stato ritrovato stamane privo di vita nel...
Mercoledì scorso 3 maggio, si è svolto con successo a Villa Pignatelli, con la partecipazione come madrina di Simona Ventura, Premio NMD per lo spettacolo, l’apertura dell’atteso happening “red dress code”, Napoli Moda Design alla sua seconda edizione, che ha proposto alla città un percorso nelle eccellenze della sartoria napoletana, con...
Calcio. Il Portici ritrova la serie D dopo di 22 anni di assenza. La ridente cittadina di Portici, in provincia...
Ciro Esposito. Oggi ricorre il terzo anniversario dell’agguato mortale Oggi 3 maggio ricorre il terzo anniversario dell’agguato mortale al tifoso...
Rione Sanità, la casa dimenticata di Totò Un tempo, cuore pulsante della città di Napoli, oggi dimenticato dalle istituzioni, nonostante le sue grosse potenzialità storico-culturali. Rione Sanità, senza dubbio uno dei luoghi più caratteristici nonché misteriosi del capoluogo campano. Edificato nel XVI secolo in un vallone ai piedi della...
Un antica usanza napoletana oggi conosciuta in tutto il mondo. Il caffè sospeso ovvero “O’ cafè suspès.” Nasce a Napoli...
Serie B. Lunedi, ora di pranzo, derby campano Benevento – Avellino Lunedì primo maggio, alle ore 12,30, andrà in scena...
Solfatara, tra paesaggio, storia e cucina geotermica. Incuriositi ed intrigati dall’evento serale organizzato alla Solfatara, a cui siamo stati gentilmente invitati, evento caratterizzato da una passeggiata tra i suggestivi sentieri che si dipanano nell’immenso cratere del famosissimo vulcano attivo, sito a Pozzuoli, noi della redazione decidiamo assolutamente di non mancare. Appena...
Wine Bar innovativo nel cuore del quartiere Vomero a Napoli. Qualche giorno fa siamo stati testimoni di una piacevole scoperta,...
I Tesori Nascosti di Vittorio Sgarbi, meta preferita dai turisti a Napoli con centinaia di prenotazioni. Alla Basilica di Santa Maria alla...
Sagra del pesce nel meraviglioso scenario del Borgo Marechiaro. Domenica 23 Aprile 2017 torna, dopo il terzo anno consecutivo, la Sagra del Pesce nell’incantevole, antico e pittoresco borgo di Marechiaro, un tempo abitato solo da pescatori e ora un gioiellino del quartiere Posillipo di Napoli. Organizzata dall’associazione Borgo Marechiaro, la...