Preziose opere scultoree fuori la stazione metropolitana di Napoli a San Pasquale. Una fontana di forma circolare in marmo risalente alla ...
Rione Sanità, la casa dimenticata di Totò Un tempo, cuore pulsante della città di Napoli, oggi dimenticato dalle istituzioni,...
il 30 maggio 2017 u.s., nel Salone dell’ Istituto Alberghiero Statale “Cappello” di Piedimonte Matese, il Dirigente scolastico, prof.ssa Filomena Rossi, ha presentato l’evento “ Saperi e Sapori ”. Direttamente dal passato verso il nostro futuro”. Con l’occasione è stato assegnato il Premio Cappello d’oro prima edizione. Il Premio Cappello d’oro, è il...
Scontrone: Una festa di paese con i Cugini di Campagna, tenutasi l’altra sera nella piccola località in provincia dell’Aquila è...
Tam Tam Basket, una realtà incompresa: si tratta di una squadra di pallacanestro formata da ragazzi a tutti gli effetti...
Allarme uova contaminate in Campania. L’Istituto Zooprofilattico, su 37 campionamenti verificati, ha registrato due casi di uova al fipronil, non conformi alle regole. Si tratta di un’ insetticida che si usa contro pulci e zecche, le partite destinate al commercio, sono state, immediatamente sequestrate. Tornano sul banco degli imputati le...
Napoli, è boom di turisti per le feste pasquali. Numerosi turisti, soprattutto stranieri, hanno scelto Napoli per trascorrere le vacanze...
Il Napoli nel mito, “da Lauro ad Hamsik”: Mostra temporanea della storia azzurra al Museo Archeologico di Napoli fino al...
Scuola nazionale di formazione lattiero casearia nasce in Campania, la prima in Italia, a cura del Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana DOP. Il Consorzio è stato costituito nel 1981 e ha reso possibile l’ottenimento e la registrazione della denominazione di origine. Esso rappresenta a oggi, l’unico organismo riconosciuto dal Ministero...
TEDxUninaFedericoII: incontro 3 membri del team di lavoro dell’evento organizzato dall’Università degli Studi Federico II di Napoli, che avrà luogo...
Sagra del pesce nel meraviglioso scenario del Borgo Marechiaro. Domenica 23 Aprile 2017 torna, dopo il terzo anno consecutivo, la...
Quartieri spagnoli, un insieme di vicoli tra i più popolari della città partenopea. Si tratta di uno dei luoghi più suggestivi da visitare e scoprire lentamente, girando nel labirinto fitto, fatto di stradine, scalinate e piazzette. Percorrendo questa zona si viene ammaliati dall’inebriante profumo del caffè, o del ragù che...