Lobefalo’s Summer Party e’ stato certamente l’evento dell’estate 2017. Evento mondano e glamour che si è svolto nella prestigiosa cornice del Resort...
Lorenzo Insigne, detto Lorenzo il Magnifico per la sua classe da giocatore brasiliano, rappresenta l’arma in più della squadra azzurra,...
Luca Esposito, titolare di Studio Burger, hamburgheria situata nel cuore balneare di Napoli: “Mi definisco un cantastorie”. Luca Esposito, titolare di Studio Burger, ci ha colpito per la sua creatività e la evidente comunicativa. 41 anni di grande dedizione a famiglia e lavoro, vanta una carriera imprenditoriale di tutto rispetto,...
Luigi de Magistris Sindaco di Napoli, rinviato a giudizio per diffamazione Con l’accusa di avere diffamato il Gup Abigail Mellace, I...
Luigi De Magistris, primo cittadino di Napoli, lancia una clamorosa proposta: una moneta autonoma per la città partenopea, da affiancare...
L’Armonia delle cose nascoste di Carlo Marrale, al PAN di Napoli “È bene prestare attenzione ai corpuscoli che vedi agitarsi nei raggi del Sole: perché quel turbinio ti suggerisce che ci sono più cose al mondo, di quante ne appaiano a prima vista ai nostri sensi.” Carlo Marrale, artista poliedrico,...
Madre incinta si toglie la vita nel napoletano Una donna di appena quarantatre anni, madre di tre figli e per...
Malasanità, Napoli: “i medici litigavano mentre mio figlio moriva” Malasanità: Antonio Scafuri un ragazzo di 23 anni, muore dopo aver...
Malazè 2018, Festival ArcheoEnoGastronomico del territorio Flegreo, giunto alla XIII edizione, riparte dal Castello di Baia il prossimo 15 settembre per concludersi il 25. La manifestazione chiama in causa i comuni della zona, quali Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Quarto, Procida e Napoli. Mito, Storie, Gusto, Natura e Archeologia sono gli ingredienti...
Maltempo: in questi giorni l’Italia è flagellata da nubifragi, allagamenti e cascate di fango da nord a sud. Allerta Veneto...
Manchester: City vs Napoli 2-1, azzurri sebbene battuti escono a testa alta dall’Ethiad Stadium, sfiorando un meritato pareggio. Pesa sul...
Marano in provincia di Napoli: ex sito di trasferimento dei rifiuti, diventato oggi una discarica abusiva di veleni e sostanze tossiche, per bonificare il sito occorrono fondi urgenti, dei quali il comune attualmente, commissariato per camorra, non dispone. Stamattina a Marano di Napoli nelle adiacenze della ex discarica di Chiaiano...